Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Attaccate due petroliere saudite nel Golfo Persico. Sospetti sui pasdaran
Medio Oriente

Attaccate due petroliere saudite nel Golfo Persico. Sospetti sui pasdaran

By Sadira Efseryan Published 13 Maggio 2019
2 Min Read
SHARE

Si fa sempre più tesa la già complessa situazione nel Golfo Persico. Questa mattina due petroliere saudite sono state attaccate e danneggiate mentre erano in navigazione davanti alle coste degli Emirati Arabi Uniti.

A denunciarlo è stato il ministro dell’energia e dell’industria saudita, Khalid al-Falih, che ha parlato di «danni significativi».

La denuncia del Ministro saudita arriva dopo che media iraniani e libanesi legati ad Hezbollah avevano diffuso la falsa notizia di esplosioni nella città portuale di Fujairah, negli Emirati Arabi Uniti.

Per ora i funzionari degli Emirati si rifiutano di rilasciare dichiarazioni sia sui danni subiti dalle due petroliere che sulla natura dell’attacco. Tuttavia è impossibile non pensare alle minacce iraniane e nello specifico a quella di attaccare petroliere in navigazione nel Golfo.

Secondo Khalid al-Falih le due petroliere sono state attaccate alle sei del mattino. Una delle due petroliere stava per essere caricata di greggio saudita nel porto di Ras Tanura. Il greggio era diretto negli Stati Uniti per essere consegnato ai clienti di Saudi Aramco.

L’Iran nega qualsiasi coinvolgimento negli attacchi

Da Teheran arriva quasi immediata la dichiarazione del ministero degli Esteri che nega qualsiasi coinvolgimento iraniano negli attacchi e denuncia il “deplorevole sabotaggio”.

Il portavoce del ministero degli esteri iraniano, Seyyed Abbas Mousavi, ha chiesto che venga fatta subito chiarezza su quello che lui ha chiamato “un incidente” e sui danni provocati all’ambiente.

Con riferimento ai sospetti che siano stati i pasdaran iraniani ad attaccare le petroliere, Seyyed Abbas Mousavi ha chiesto di «evitare di cadere nei complotti organizzati da potenze straniere per esacerbare le tensioni» con un chiaro riferimento agli Stati Uniti.

Sempre riferendosi agli Stati Uniti Mousavi ha anche chiesto la vigilanza degli stati regionali di fronte a qualsiasi avventurismo da parte di elementi stranieri.

TAGGED: arabia saudita, featured, iran, petroliere saudite attaccate, tensione nel golfo persico

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Xi Jinping a Mosca solo per interesse e non per la pace tra Russia e Ucraina
Guerra Ucraina
Uganda: approvata legge che punisce il solo identificarsi LGBTQ
Africa
Il video che inchioda l’incontro “spontaneo” tra Putin e i residenti di Mariupol
Guerra Ucraina
Israele approva la vendita di sistemi anti-drone all’Ucraina
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Medio Oriente

Israele: anche i riservisti delle forze d’elite non si presenteranno in disaccordo con il governo

19 Marzo 2023
Medio Oriente

La Russia ospiterà colloqui a quattro sulla Siria

13 Marzo 2023
Medio Oriente

Iran e Cina, una cooperazione velenosa per il Medio Oriente

12 Marzo 2023
Medio Oriente

Israele non potrà usare l’Azerbaijan per un attacco all’Iran

10 Marzo 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?