Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > World > Asia > Caso Marò: attenzione a possibili rappresaglie indiane su nostri connazionali
AsiaSocietà e cronaca

Caso Marò: attenzione a possibili rappresaglie indiane su nostri connazionali

By redazione Published 13 Marzo 2013
3 Min Read
SHARE

Marò

Premesso che a nostro avviso il Governo italiano ha fatto benissimo a prendere la decisione di non rispedire i due marò italiani in India, non fosse altro perché le autorità indiane ci hanno sempre raccontato un sacco di balle sull’accaduto e per questo avevamo avanzato una richiesta analoga (qui il link per rinfrescarsi la memoria sulle bufale indiane). Premesso ciò, quello che adesso ci preoccupa è il rischio di possibili rappresaglie contro nostri connazionali in India.

Purtroppo da diversi anni conosciamo molto bene i metodi indiani avendo trattato in passato casi di italiani detenuti in India e in particolare la vicenda riguardante due ragazzi italiani (Falcone e Nobili) detenuti per tre lunghi anni solo perché si erano rifiutati di pagare una mazzetta alla polizia indiana. Quel metodo purtroppo è ancora ampiamente praticato dalla polizia indiana e abbiamo il fondato timore che da oggi in poi questa spregevole pratica, proprio a causa della vicenda dei due marò, si accentuerà nei confronti dei cittadini italiani che per lavoro o per vacanza si trovano in India.

Per questo motivo ci rimane francamente incomprensibile che il sito Viaggiare Sicuri (gestito dalla Farnesina) nella sezione degli alert riguardante l’India non abbia emesso alcun avviso di sicurezza per i cittadini italiani che già si trovano o che andranno in India, riguardante l’alto rischio di incorrere nella pratica dell’estorsione da parte della polizia, una pratica ampiamente documentata da diversi turisti che si sono trovati a dover elargire mazzette a poliziotti indiani corrotti che erano piombati nel loro albergo (magari la sera prima di partire) accusandoli di essere trafficanti di droga (e magari mettendo qualche “prova” qua e la) e chiedendo soldi per “chiudere un occhio”. Temiamo che nei confronti degli italiani questa pratica verrà accentuata. Non ci spieghiamo nemmeno perché ancora non ci sia su Viaggiare Sicuri un alert riguardante in particolare lo Stato del Kerala dove questa possibilità è chiaramente più alta.

Invitiamo pertanto la Farnesina a provvedere quanto prima ad emettere un avviso di pericolo riguardante l’India e nel contempo invitiamo la sezione che si occupa di detenuti italiani all’estero (ufficio terzo della Direzione Generale per gli italiani all’estero) ad accertarsi che i cittadini italiani attualmente detenuti in India non vengano sottoposti a eventuali ritorsioni da parte delle autorità indiane. Non vorremmo che ci si dimenticasse di altri cittadini italiani detenuti in India e gradiremmo che la stessa attenzione dedicata giustamente ai due marò venga dedicata anche ad altri nostri connazionali finiti in quel tritacarne che è la giustizia indiana.

La redazione

TAGGED: india, italia, marò, viaggiare sicuri

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

1 Febbraio 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?