Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > World > Africa > Finalmente a processo Félicien Kabuga, accusato per il genocidio in Ruanda
AfricaSocietà e cronaca

Finalmente a processo Félicien Kabuga, accusato per il genocidio in Ruanda

By redazione Published 1 Ottobre 2020
2 Min Read
SHARE

Félicien Kabuga, uno dei criminali di guerra più ricercati al mondo per il genocidio in Ruanda, arrestato lo scorso maggio vicino a Parigi dopo 25 anni di latitanza, andrà finalmente a processo per gli orrendi crimini commessi.

Lo ha deciso l’alta corte francese la quale ha stabilito il trasferimento di Félicien Kabuga presso il Tribunale Penale speciale per il Ruanda che ha sede in Tanzania.

Kabuga è accusato di genocidio e crimini contro l’umanità per aver equipaggiato le milizie che hanno ucciso più di 800.000 tutsi e hutu moderati che hanno cercato di proteggerli.

Secondo l’accusa i documenti finanziari trovati nella capitale, Kigali, dopo il genocidio indicavano che Kabuga, allora un ricco uomo d’affari, usava dozzine delle sue società per importare grandi quantità di machete che venivano poi usati per massacrare le persone.

Félicien Kabuga è accusato anche di aver fondato la stazione Radio Television Mille Collines che trasmetteva propaganda viziosa contro la minoranza etnica tutsi, nonché di addestrare e equipaggiare una milizia che guidò la follia omicida.

Kabuga era vicino all’ex presidente Juvenal Habyarimana, la cui morte avvenuta quando il suo aereo è stato abbattuto su Kigali ha scatenato il massacro durato 100 giorni. La figlia di Kabuga ha sposato il figlio di Habyarimana.

Il procuratore capo del tribunale speciale per il Ruanda, Serge Brammertz, ha detto che ora l’obiettivo è catturare gli altri ricercati che, purtroppo, godono di importanti protezioni internazionali.

TAGGED: Félicien Kabuga, genocidio ruanda

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni
Drone iraniano contro base USA in Siria. La risposta americana
Medio Oriente
Senatori USA chiedono all’Europa di designare l’IRGC come gruppo terrorista
Report e analisi
Ai nuovi arruolati la Russia promette 650 $ per ogni Km conquistato
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Africa

Uganda: approvata legge che punisce il solo identificarsi LGBTQ

22 Marzo 2023
Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?