Rights Reporter
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
Reading: Fratellanza Musulmana: come in Europa ne sottovalutiamo la pericolosità
Share
Aa
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
Follow US
© Rights Reporter – Tutti i Diritti riservati – 61049 Urbania (PU)
Rights Reporter > Società e cronaca > Fratellanza Musulmana: come in Europa ne sottovalutiamo la pericolosità
Società e cronaca

Fratellanza Musulmana: come in Europa ne sottovalutiamo la pericolosità

Maurizia De Groot Vos
Maurizia De Groot Vos Luglio 22, 2018
Updated 2018/09/10 at 2:23 PM
Share
fratellanza musulmana
SHARE

Israele li combatte tutti i giorni, in Europa invece li accolgono a braccia aperte, gli fanno aprire moschee e centri islamici dove possono liberamente predicare la loro ideologia basata sulla Sharia e sulla conquista del mondo. E’ la Fratellanza Musulmana che sebbene cambi vestito a seconda di dove si trovi ad operare, resta ben salda sul suo obiettivo finale, quello della creazione di un grande califfato globale.

Allah è il nostro obiettivo. Il Profeta è il nostro leader. Il Corano è la nostra legge. La Jihad è la nostra via. Morire sulla via di Allah è la nostra più alta speranza

Quello che vedete sopra non è il motto di un gruppo terrorista islamico come si potrebbe legittimamente pensare di primo acchito, è il motto ufficiale della Fratellanza Musulmana, quella stessa che mentre in Medio Oriente prende le sembianze di Hamas in altre parti del mondo prende le sembianze di partiti politici o addirittura di organizzazioni umanitarie. In Baharain per esempio è il partito politico Al-Menbar Islamic Society, in Turchia è l’AKP (Justice and Development Party), il partito di Erdogan, in Giordania è l’Islamic Action Front (IAF) e così via…

Ma la Fratellanza Musulmana si manifesta sotto forma di partito anche in Europa. In Germania è la potentissima Comunità Islamica di Germania o Islamische Gemeinschaft in Deutschland (IGD), nel Regno Unito è la Jamaat-e-Islami, in Italia sta nascendo con la cosiddetta “Costituente Islamica” che dovrebbe portare alla nascita del Partito islamico (potenzialmente oltre due milioni di voti), mentre in altri Paesi usa moltissimo le associazioni “caritatevoli” per manifestarsi.

In Africa è presente (e potentissima) in tutto il Maghreb e nell’Africa sub-sahariana mentre prende sempre più piede anche nell’Africa centrale e in quella orientale con la Turchia che in pochissimo tempo ha stretto accordi militari con la Somalia, il Sudan e l’Eritrea portando i propri militari in questi paesi.

Un pericolo silenzioso. La strategia delle gradualità

E’ un pericolo silenzioso e quindi più subdolo quello rappresentato in Europa dalla Fratellanza Musulmana. La loro “strategia della gradualità” prevede la lenta ma progressiva e costante insinuazione nelle società occidentali (vedere il rapporto). Cito testualmente:

“La gradualità è la strategia centrale per i Fratelli Musulmani. L’insinuazione progressiva nelle società occidentali sta alla base della strategia operativa della Fratellanza Musulmana. Essi apparentemente rifuggono alla violenza, senza però mai condannarla apertamente, dando la falsa impressione di moderatezza e di apertura.”

Da noi lo si chiama “Islam moderato” oppure “Islam politico”, in molti paesi arabi (a partire da Arabia Saudita ed Egitto) lo chiamano terrorismo. Eppure ci sarebbero gli estremi per giudicarli alla stregua di un movimento sovversivo. Una guida scritta denominata semplicemente “progetto” che prevede l’imposizione della Sharia in 12 fasi è stata ritrovata dall’FBI durante una operazione volta a sgominare una organizzazione che finanziava il terrorismo islamico in America. Nel documento tra le altre cose si poteva leggere: “il processo di imposizione della Sharia (islamizzazione) in America deve essere una sorta di Grande Jihad volta a distruggere la civiltà occidentale dal suo interno e «trasportare» la loro case dalle mani dei miscredenti a quelle dei credenti in modo graduale”. La guida naturalmente non vale solo per l’America ma anche e soprattutto per l’Europa.

Turchia e Qatar i due principali finanziatori

La Fratellanza Musulmana europea, nelle sue varie declinazioni, può contare su due potenti alleati e finanziatori, il Qatar e la Turchia. Il primo investe miliardi di dollari in centri islamici e nella costruzione di nuove moschee, la seconda si sta insinuando attraverso Organizzazioni Non Governative (ONG) e Centri Islamici che apparentemente sembrano punti di ritrovo o addirittura di aiuto. Anche il Marocco spende molto denaro per finanziare “centri culturali islamici” ma ultimamente ha ridotto notevolmente il suo sostegno alla Fratellanza Musulmana limitandosi a pochi contesti, uno dei quali però è l’Italia.

Mancano totalmente i controlli

Da diverso tempo chiediamo maggiori controlli sui centri islamici, sulle ONG islamiche e soprattutto su quel sistema di trasferimento di denaro che in apparenza sembra un sistema di sostegno finanziario verso i bisognosi che passa sotto il nome di Zakat, la cosiddetta “beneficenza islamica”. Essendo lo Zakat uno dei cinque pilastri dell’Islam è molto difficile controllarlo senza offendere la sensibilità religiosa dei fedeli musulmani. Intendiamoci, probabilmente la maggioranza dei fedeli musulmani usa realmente lo Zakat per fini benefici, ma l’impossibilità di controllare le mille forme di trasferimento di denaro che si celano dietro la pratica dello Zakat fa di questo pilastro dell’Islam il metodo perfetto per finanziare il terrorismo islamico e l’ideologia della Fratellanza Musulmana. Non è concepibile che questo enorme sistema sia totalmente fuori dal controllo della autorità costituita a causa della sua valenza religiosa. E’ un caso unico che crea una anomalia nel sistema di controllo del finanziamento al terrorismo di matrice islamica.

Scemato il rischio ISIS, ma il pericolo persiste ed è più subdolo

Mentre il rischio rappresentato da ISIS sta lentamente scemando con i miliziani dello Stato islamico in rotta su tutti i fronti, un rischio molto percepito in occidente che di fatto ha danneggiato la Fratellanza Musulmana e la sua “strategia della gradualità” (interessante a tal proposito leggere questo report), il pericolo rappresentato dall’ideologia della Fratellanza Musulmana torna nuovamente ad essere reale anche se più subdolo proprio perché percepito in maniera minore rispetto a quello violento di ISIS.

Sostanzialmente stiamo cadendo con tutti e due i piedi in un inganno favorito paradossalmente dalle nostre libertà e dal nostro rispetto dei Diritti Fondamentali tra i quali quello della libertà di culto è uno dei più importanti. Stiamo sottovalutando la determinazione della Fratellanza Musulmana nel raggiungere i suo obiettivi, primo tra tutti quello di creare un grande califfato globale che faccia della Sharia l’unica legge.

TAGGED: europa, fratellanza musulmana, terrorismo islamico, zakat
Share this Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow

You Might Also Like

Società e cronaca

L’ONU approva risoluzione che condanna la negazione dell’olocausto

Gennaio 21, 2022
Intelligence

Come la Fratellanza Musulmana in Europa aiuta il terrorismo palestinese

Novembre 23, 2021
Medio Oriente

Svolta in Gran Bretagna: Hamas sarà dichiarato gruppo terrorista

Novembre 19, 2021
Opinioni

La Cupola della Jihad. Come cambia il terrorismo islamico

Novembre 3, 2021
Rights Reporter
Follow US

© Rights Reporter – Tutti i Diritti riservati – 61049 Urbania (PU)

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?