• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Hamas: accordo con Iran ed Hezbollah per attacco a Israele

29 Settembre 2012 by redazione

Nei giorni scorsi negli ambienti vicini alla intelligence israeliana circolava la voce che Hamas avesse stretto un accordo con l’Iran e con Hezbollah per una alleanza strategica in caso di conflitto con Israele. Quelle voci non solo sono risultate vere ma l’accordo che sembrava relativo a una alleanza di tipo difensiva è in effetti un vero e proprio trattato di alleanza di tipo offensivo.

Quello che si sapeva era che uno dei maggiori leader di Hamas, Mahmoud A-Zahar, aveva fatto la spola tra Beirut e Teheran per definire un accordo di mutua assistenza con Hezbollah e con l’Iran nel caso Israele avesse attaccato la Striscia di Gaza, il Libano o le centrali nucleari iraniane. Quindi una alleanza che sarebbe scattata solo in caso di offensiva israeliana verso uno di questi tre obbiettivi, una alleanza per altro più che prevedibile.

In realtà è emerso che non è proprio così e che Hamas avrebbe firmato con Teheran e con Hezbollah un vero e proprio impegno vincolante per portare a termine attacchi di tipo terroristico contro Israele e contro obbiettivi israeliani ed ebraici in tutto il mondo. La conferma arriva da alcuni informatori nella Striscia di Gaza i quali riferiscono che, nell’ultimo viaggio a Teheran, Mahmoud A-Zahar avrebbe portato con se anche il vicecomandante delle Brigate Izz al-Din al-Qassam, Marwan Issa.

Mahmoud A-Zahar è uno dei nemici più acerrimi di Israele. Co-fondatore di Hamas, perse un figlio (Hussam A-Zahar)  in un raid aereo israeliano avvenuto il 5 gennaio 2008 dopo che lo stesso venne nominato dal padre ai vertici della Brigate Izz al-Din al-Qassam e dopo che il suo nome fu collegato a diversi attentati contro Israele. Da quel momento Mahmoud A-Zahar divenne uno dei più accesi sostenitori della guerra senza quartiere contro Israele scontrandosi a volte anche con l’ala politica di Hamas che non voleva alleanze con gli sciiti. Ora sembra che abbia vinto la sua guerra interna.

L’accordo stretto tra Hamas, Hezbollah e Teheran sarebbe fortemente vincolante per il gruppo terrorista che tiene in ostaggio la Striscia di Gaza, questo per evitare la possibile opposizione a questo accordo da parte del Governo Egiziano. Tra le tante cose decise ci sarebbe una massiccia fornitura di armi da parte di Teheran, armi necessarie anche alla piccola diatriba interna alla Striscia di Gaza tra Hamas e la Jihad Islamica. L’accordo prevede poi che una delegazione iraniana si instauri permanentemente nella Striscia di Gaza con il compito di addestrare la polizia di Hamas, mentre uomini della Brigate Izz al-Din al-Qassam andranno ad addestrarsi direttamente in Iran. Obbiettivo finale, come già detto, non è solo un attacco concentrico a Israele in caso di conflitto con lo Stato Ebraico, ma soprattutto portare attacchi terroristici in tutto il mondo contro gli interessi israeliani e più in generale ebraici. Hamas ha un foltissimo seguito tra la comunità sunnita in Europa (specie in quella del nord) e questo seguito potrebbe diventare un enorme bacino di terroristi.

Sarah F.

Archiviato in:Medio Oriente Contrassegnato con: accordo hamas iran, guerra iran israele, hamas, hezbollah, iran, israele

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie