Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Report e analisi > Hezbollah: la multinazionale della droga (report)
Report e analisi

Hezbollah: la multinazionale della droga (report)

By redazione Published 4 Maggio 2013

Il terrorismo islamico legato a Hezbollah e all’Iran si sta appropriando del mercato della droga sudamericano e sta imbastendo alleanze con i cartelli della droga al fine di aumentare i profitti da reindirizzare nell’acquisto di armi e nel potenziamento delle strutture terroristiche.

A parlarne chiaramente è un rapporto della House Committee on Homeland Security redatto lo scorso novembre e intitolato “A Line In The Sand: Countering Crime, Violence, and Terror at the Southwest Border”  nel quale la struttura del Congresso USA lancia un severo monito sul crescente coinvolgimento dell’Iran e di Hezbollah in America Latina e in particolare in Venezuela, Colombia e Messico.

Particolare apprensione desta l’infiltrazione di Hezbollah in Messico certificata dall’arresto del signore della droga libanese Ayman Juma avvenuto nel 2011 ma di cui i risvolti più gravi emergono solo ora. Fino a questo momento si sapeva che Ayman Juma era un tramite tra gli Hezbollah libanesi e il cartello messicano dei Los Zetas. Si sapeva che per conto dei due gruppi aveva introdotto negli USA qualcosa come 85 tonnellate di cocaina e che aveva riciclato per Hezbollah 850 milioni di dollari prendendo per se una commissione del 12%. Si sapeva che una parte di quelle commissioni era destinata a finanziare il terrorismo internazionale. Quello che invece non si conosceva era la struttura operativa di Ayman Juma, gli appoggi che aveva e, soprattutto, l’obbiettivo finale delle sue operazioni che, a differenza di quelle dei Los Zetas, non erano mirate all’arricchimento ma al continuo finanziamento delle operazioni terroristiche di Hezbollah e dell’Iran in tutto il mondo.

Quasi due anni di indagini della DEA e una commissione parlamentare USA che ha visitato Messico, Colombia, Paraguay, Argentina e Brasile, ci consegnano un quadro molto più allarmante della infiltrazione di Hezbollah in America Latina e dei suoi obbiettivi. Prima di tutto Ayman Juma non lavorava da solo ma aveva una vera e propria struttura terroristica alle spalle formata da uomini di Hezbollah e delle Guardie della Rivoluzione Iraniana. La somma riciclata per conto di Hezbollah sarebbe molto più alta, vicina ai due miliardi di dollari. Ma soprattutto Ayman Juma e la sua squadra di terroristi cercavano obbiettivi americani ed ebraici da colpire. Le indagini hanno portato alla scoperta che il gruppo terrorista aveva individuato decine di obbiettivi in tutta l’America Latina tra cui scuole ebraiche, sinagoghe, centri culturali ebraici e americani, posti di ritrovo frequentati da turisti americani e israeliani. In particolare gli obbiettivi si trovavano in Brasile e in Argentina. Le indagini della DEA hanno poi rilevato che Hezbollah sta rapidamente prendendo il controllo dello smercio della cocaina a livello mondiale. Decine di tonnellate di cocaina vendute in tutto il mondo, dagli USA (che rimangono il cliente principale) all’Europa attraverso una organizzazione capillare che fa arrivare gli aerei pieni di droga in Africa occidentale per poi distribuire il prodotto in Europa attraverso i canali della criminalità organizzata.

Milioni e milioni di dollari entrano ogni mese nelle casse di Hezbollah, tutti soldi che vanno a finanziare le operazioni terroristiche e l’acquisto di armi. Secondo molti esperti americani Hezbollah sta diventando più pericolosa di Al Qaeda in particolare perché agisce in maniera diversa, come una vera e propria multinazionale.

Indicative alcune telefonate intercettate dalla DEA. Nei colloqui tra gli uomini in Sudamerica e la base in Libano si evince chiaramente che tutti i guadagni derivati dal commercio della droga vanno ad alimentare le operazioni terroristiche di Hezbollah, ma soprattutto emerge un certo compiacimento nel “infettare un gran numero di infedeli” negli USA e in Europa.

Da mesi gli Stati Uniti fanno pressione sull’Unione Europea affinché inserisca Hezbollah nella lista nera dei gruppi terroristici, ma l’Europa da quell’orecchio continua a non sentirci affermando che Hezbollah è un movimento politico. Ora speriamo che con queste nuove rivelazioni, di cui gli USA hanno reso partecipi gli Stati Europei, anche a Bruxelles aprano gli occhi.

Adrian Niscemi

TAGGED: hezbollah, hezbollah droga, hezbollah in sudamerica, iran, sud america, terrorismo islamico

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina
Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni
Droni colpiscono Mosca. Finalmente l’Ucraina risponde?
Guerra Ucraina
Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria
Medio Oriente

You Might Also Like

Medio Oriente

Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria

29 Maggio 2023
Opinioni

Da Gaza a Kiev, Iran responsabile di crimini di guerra

24 Maggio 2023
hassan nasrallah
Medio Oriente

Intelligence israeliana: Hezbollah vicino a scatenare guerra con Israele

24 Maggio 2023
Intelligence

Intelligence: in espansione collaborazione militare tra Russia e Iran

16 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?