Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Israele: perché è giusta la decisione di autorizzare nuovi insediamenti
Medio Oriente

Israele: perché è giusta la decisione di autorizzare nuovi insediamenti

By redazione Published 1 Dicembre 2012

A poche ore dalla decisione delle Nazioni Unite di ammettere la Palestina come “Stato osservatore” , una decisione che di fatto mette la parola fine agli accordi di Oslo, Israele risponde esattamente come dovrebbe, cioè prendendo atto della fine degli accordi di Oslo e autorizzando quindi la costruzioni di 3.000 nuove unità abitative a Gerusalemme Est e in Cisgiordania.

Le nuove unità abitative verranno erette a Gerusalemme Est, a conferma che la capitale indivisibile di Israele è proprio Gerusalemme, e nel segmento che collega Ma’ale Adumim con Gerusalemme, noto come il progetto E1. Altre iniziative simili sono previste nei prossimi giorni.

La decisione è stata presa dal Governo Israeliano come risposta alla decisione delle Nazioni Unite di ammettere la Palestina come “Stato osservatore” all’Onu. A Gerusalemme precisano però che “non si tratta di una ritorsione ma semplicemente della presa d’atto che essendo morto il processo avviato con gli accordi di Oslo, tutto viene rimesso in discussione per quanto riguarda i territori contesi”.

La decisione del Governo israeliano è quindi sostanzialmente giusta e corretta e rientra in quelle “conseguenze” di cui si deve far carico Abu Mazen a seguito delle sue decisioni. Ogni uomo politico sa che quando intraprende una strada, qualunque essa sia, dovrà affrontare le logiche conseguenze delle proprie scelte. Abu Mazen ha scelto la strada dello scontro e della demolizione dei trattati di Oslo, quindi adesso ne deve accettare le conseguenze.

Proteste contro la decisione del Governo israeliano sono arrivate un po’ da ogni parte, anche dagli Stati Uniti, tuttavia la scelta ormai è stata fatta e, ripetiamo, è perfettamente in linea con le decisioni prese dall’Assemblea Generale dell’Onu e dal leader palestinese Abu Mazen. La linea israeliana è chiara: “mai più terra in cambio di pace” ma solo “pace in cambio di pace”.

Sarah F.

TAGGED: accordi oslo, cisgiordania, gerusalemme est, israele, nuovi insegiamenti

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Perché l’Agenzia Atomica ha chiuso le indagini in Iran
Medio Oriente
Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni

You Might Also Like

Medio Oriente

Perché l’Agenzia Atomica ha chiuso le indagini in Iran

5 Giugno 2023
Medio Oriente

Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti

4 Giugno 2023
Medio OrienteOpinioni

La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas

2 Giugno 2023
Medio Oriente

Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria

29 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?