Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Report e analisi > Libia: è guerra civile. L’Occidente appoggi il Gen. Khalifa Haftar
Report e analisi

Libia: è guerra civile. L’Occidente appoggi il Gen. Khalifa Haftar

By redazione Published 19 Maggio 2014

libia

Uomini pesantemente armati hanno preso d’assalto il Parlamento libico. E’ successo ieri, quando i seguaci del Gen. Khalifa Haftar hanno attaccato il Parlamento libico affermando di volerlo destituire e di voler instaurare un regime che faccia “piazza pulita delle milizie islamiste” che stanno infestando la Libia.

Al di la dell’atto fortemente simbolico e dei sanguinosi scontri che sono in atto da diversi giorni sia a Misurata che a Tripoli, considerando che effettivamente le milizie islamiche rappresentano un grosso problema sia per la stessa Libia che per l’occidente, ci chiediamo se arrivati a questo punto e visto che il Gen. Khalifa Haftar gode di ampio seguito sia tra la popolazione che tra le file dell’esercito, l’occidente non debba sostenere l’uomo forte di Tripoli il quale è probabilmente l’unico in grado di riportare un minimo di “regolarità” in Libia.

Rimanere semplicemente a guardare, come ha fatto l’occidente fino ad oggi, non è più possibile. Lasciare che il Paese più importante del nord Africa sia ostaggio degli islamisti e del terrorismo non è una cosa accettabile.

Arrivati a questo punto è necessario riconoscere che la Libia com’era fino a ieri è praticamente ingovernabile e che serve un atto di forza per sradicare le milizie islamiche. E allora, perché non appoggiare apertamente l’operazione del Gen. Khalifa Haftar? Perché non schierarsi apertamente con lui e sostenerlo anche a livello militare? Certo, tutto questo comporterebbe l’ammissione da parte occidentale di aver sbagliato tutto in Libia, comporterebbe il rinnegare gli accordi fatti con l’attuale Governo, ma non è quello che è stato fatto anche con Gheddafi?

Qualcuno sostiene che così si tornerebbe a un regime militare come quello di Gheddafi. E allora? Anche in Egitto si è dovuto fare un passo indietro pur di non consegnare il Paese agli estremisti islamici. Perché non ripetere l’operazione in Libia?

Di certo non si può continuare a chiudere gli occhi su quello che sta avvenendo in Libia e non si può nemmeno continuare a rimanere inermi ed estranei ai fatti. Gli interessi delle compagnie petrolifere (specie di quelle francesi) vanno messi da una parte e prima di pensare al petrolio libico occorre pensare a ristabilire in Libia un minimo di regolarità. Per l’Italia poi è un discorso fondamentale e strategico avere a Tripoli un uomo forte che controlli il Paese.

E allora che l’occidente (e l’Italia) esca dalla immobilità e prenda decisamente posizione a favore del Gen. Khalifa Haftar. Al momento è l’unica soluzione valida per la Libia.

[glyphicon type=”user”] Scritto da Adrian Niscemi

[glyphicon type=”film”] Video della situazione

[glyphicon type=”euro”] Sostieni Rights Reporter

TAGGED: guerra civile libia, Khalifa Haftar, libia, situazione libia

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Report e analisi

Georgia e Azerbaigian firmano accordo di cooperazione per la difesa

25 Aprile 2023
Report e analisi

Spesa militare europea in vertiginoso aumento

24 Aprile 2023
accordi russia cina
Report e analisi

Direttore CIA: la Russia sempre più vassallo della Cina

13 Aprile 2023
Report e analisi

Senatori USA chiedono all’Europa di designare l’IRGC come gruppo terrorista

23 Marzo 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?