Si può celebrare la giornata della pace in Iran? Secondo l’UNESCO si, infatti domani celebrerà la giornata mondiale della pace a Teheran con un evento presso la Azadi Tower, evento organizzato proprio dall’UNESCO in collaborazione con la Roudhaki Foundation e la Commissione Nazionale iraniana per l’UNESCO. Lo rende noto l’agenzia iraniana Mehr news agency.

Secondo l’agenzia iraniana «l’iconico punto di riferimento di Teheran sarà illuminato da immagini e video legati al tema della pace».

Ora, è vero che l’UNESCO ci ha abituati a tutto, compresa la riscrittura della storia di Gerusalemme, però in tutta onestà celebrare la giornata della pace in Iran ci sembra davvero un azzardo. Sarebbe un po’ come celebrare la giornata delle donne in Arabia Saudita.

La cosa buffa è che se non fosse per l’agenzia iraniana non ne avremmo saputo nulla perché l’UNESCO si è ben guardato di pubblicizzare l’evento sul suo sito web.

L’Iran è uno dei Paesi più violenti e guerrafondai del mondo, implicato in almeno tre conflitti in Medio Oriente, controlla uno dei gruppi terroristici più pericoli del mondo, Hezbollah, ed è uno dei maggiori sponsor del terrorismo islamico. Ci sembra quindi francamente poco adatto ad ospitare iniziative di una agenzia dell’ONU per celebrare la giornata della pace. Ma ormai dell’UNESCO non ci meraviglia più nulla, ogni cosa che fa ci lascia senza parole.