Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Nessun Paese arabo vuole i rifugiati siriani. Lite tra Marocco e Algeria per 50 profughi
Società e cronaca

Nessun Paese arabo vuole i rifugiati siriani. Lite tra Marocco e Algeria per 50 profughi

By Claudia Colombo Published 27 Aprile 2017

Se mancava la riprova che nessun paese arabo vuole i rifugiati siriani ci hanno pensato Marocco e Algeria a fornircela.

Un gruppo di rifugiati siriani composto da una cinquantina di uomini donne e bambini si trova imprigionato tra il confine marocchino e quello algerino in attesa che i due paesi arabi decidano chi di loro dovrà ospitarli. Per il momento sia Marocco che Algeria sono fermamente interessati a non accoglierli e si rimpallano accuse di voler scaricare i 50 profughi (non migliaia, cinquanta). Addirittura la lite è arrivata a sfiorare l’incidente diplomatico quando sia il Marocco che l’Algeria hanno convocato i rispettivi ambasciatori per elevare formare protesta rimpallandosi accuse di immoralità.

Nel frattempo una donna siriana è stata costretta a partorire in mezzo alle rocce senza alcun supporto medico e senza alcuna assistenza da parte di chicchessia, mentre solo l’intervento di volontari che oggi hanno portato coperte, alimenti e generi di conforto ha alleviato le sofferenza dei rifugiati siriani.

La cosa assurda, dice Mohammad Moulay Ammari, uno dei volontari che stanno assistendo i rifugiati siriani, è che stiamo parlando di una cinquantina di persone e non di migliaia di profughi. Insomma, non siamo di fronte a una invasione di profughi siriani in Marocco e in Algeria. Si vuole, sempre secondo il volontario, mandare un segnale forte che più o meno suona come: «noi non vogliamo i rifugiati siriani».

Qualcuno accampa vecchie liti di confine tra Marocco e Algeria per giustificare questo comportamento indecente e disumano, ma la dura realtà dei fatti è che probabilmente il volontario arabo ha ragione nel dire che, se si tolgono i paesi confinanti con la Siria, nessun paese arabo intende farsi carico dei rifugiati siriani. E’ un dato di fatto che con questa assurda lite per cinquanta profughi siriani viene evidenziato in tutta la sua drammaticità.

TAGGED: algeria, marocco, paesi arabi, rifugiati siriani, siria

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Medio Oriente

Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria

29 Maggio 2023
Società e cronaca

Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo

28 Maggio 2023
Medio Oriente

La Siria riammessa nella Lega Araba. Una vergogna per il mondo arabo

8 Maggio 2023
Medio Oriente

Il Presidente iraniano Ebrahim Raisi incontra in Siria leader terroristici palestinesi

7 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
269
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?