Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Intelligence > Spyware privato israeliano dietro una delle più grandi violazioni della privacy
Intelligence

Spyware privato israeliano dietro una delle più grandi violazioni della privacy

By Franco Londei Published 19 Luglio 2021

Uno spyware costruito da una azienda privata israeliana è stato usato per spiare decine di giornalisti e di attivisti per i diritti umani, tra i quali Jamal Khashoggi, il giornalista brutalmente assassinato nella ambasciata saudita in Turchia.

È quanto emerge da una accurata indagine condotta dal Washington Post, dal Guardian, Le Monde e altri 14 media.

Il software spia per cellulari, chiamato Pegasus, è stato sviluppato dal gruppo israeliano NSO ed è stato usato per spiare attivisti, giornalisti e politici di tutto il mondo.

Secondo quanto appurato dall’indagine sarebbero oltre 50.000 i numeri di telefono spiati dallo spyware.

Non è chiaro l’elenco dei clienti che hanno acquistato Pegasus, ma sicuramente ci sono l’Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Ungheria e altri regimi.

Tra i numeri spiati ci sono quelli dei giornalisti dei media di tutto il mondo tra i quali Agence France-Presse, The Wall Street Journal, CNN, The New York Times, Al Jazeera, France 24, Radio Free Europe, Mediapart, El País, the Associated Press, Le Monde, Bloomberg, The Economist, Reuters e Voice of America, ha affermato il Guardian.

Dall’indagine emerge che anche Viktor Orbán avrebbe usato lo spyware di costruzione israeliana per attaccare i media.

Lo spyware costruito dalla NSO può registrare le tue chiamate, copiare i tuoi messaggi e filmarti di nascosto e questo lo rende pericolosissimo, specie se spia i giornalisti.

Siamo di fronte ad una delle violazioni della privacy più gravi della storia dei media, un vero attacco al giornalismo libero e indipendente.

Non solo, visto chi lo ha acquistato è facile pensare che uno spyware del genere possa essere usato con facilità anche per fini politici, il che lo rende ancora più pericoloso.

Non per niente nel lunghissimo elenco delle persone spiate vi sonno attivisti per i Diritti Umani, membri dell’opposizione di diversi regimi, nemici politici di chi è al potere e persino gli avvocati che li difendono.

Ora resta da vedere se e come reagirà il governo israeliano con la NSO Group. La libertà d’impresa è garantita dalle leggi israeliane quindi la possibilità d’azione è limitata, anche se il software è stato venduto a paesi nemici di Israele.

TAGGED: spionaggio, spyware israeliano, violazione privacy

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Perché l’Agenzia Atomica ha chiuso le indagini in Iran
Medio Oriente
Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni

You Might Also Like

Intelligence

Intelligence: in espansione collaborazione militare tra Russia e Iran

16 Maggio 2023
Intelligence

Ecco perché l’NSA americana spia il Mossad

27 Aprile 2023
Intelligence

Israele potrebbe fornire armi offensive all’Ucraina

11 Aprile 2023
Intelligence

Cyber-Guerra: la Russia ha attaccato 17 paesi europei

16 Marzo 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?