Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Venezuela: ma davvero qualcuno crede al complotto? Facciamo chiarezza
Società e cronaca

Venezuela: ma davvero qualcuno crede al complotto? Facciamo chiarezza

By redazione Published 25 Gennaio 2019
4 Min Read
SHARE

Il Venezuela è in rivolta e ai sostenitori di Maduro piace pensare e dichiarare che il tutto sia frutto di un complotto esterno e non che dopo anni di fame e miseria la gente sia decisamente stanca di regimi chavisti.

Allora cerchiamo di fare chiarezza con l’aiuto di una caro amico blogger venezuelano giustamente arrabbiato con coloro che nonostante tutto sostengono Maduro e parlano di golpe con “spinte esterne”, che poi come sempre le famose spinte esterne (leggi complotto) parlano americano.

Partiamo dal Presidente ad interm, Juan Guaidó.

Si è autoproclamato come tutti sostengono?

NO. Dopo una serie di eventi complessi è diventato “presidente encargado” che non ha una traduzione precisa, quindi ci accontenteremo di presidente ad interim o presidente incaricato. Guaidó proviene dal partito Voluntad Popular, che è affiliato all’Internazionale socialista di cui è uno dei due membri venezuelani (l’altro è Accion Democratica).

Juan Guaidó è quindi presidente ad interim dal 10 gennaio. È automatico, non c’è bisogno di un giuramento formale in quanto aveva già giurato il 5 gennaio. Quello che ha fatto nei giorni scorsi è stato accettare ufficialmente le responsabilità della presidenza ad interim.

L’opposizione è unita dietro a Juan Guaidó?

Probabilmente no, ma non importa. Tutti erano d’accordo sul fatto che a un certo punto Guaidó dovesse giurare pubblicamente, preferibilmente durante una cerimonia nell’Assemblea nazionale.

Alcuni volevano dare al regime qualche giorno in più per negoziare. Tuttavia, Guaidó è stato eletto all’unanimità come presidente dell’Assemblea e sta seguendo un piano debitamente disegnato da TUTTI, non da solo. Se c’è un disaccordo, è nei tempi in cui Guaidó ha fatto l’atto.

Lo straordinario successo delle proteste popolari probabilmente ha lasciato Guaidó senza altra scelta se non quella di mettere tutti di fronte al fatto compiuto.

C’è stato un colpo di stato in Venezuela?

La risposta è molto semplice e ognuno con un minimo di intelligenza se la può dare da solo: i carri armati nelle strade sono quelli della dittatura. Le persone uccise nelle strade sono manifestanti contro il regime. Il regime è appoggiato solo da regimi non democratici (Cina, Russia, Turchia, Cuba …), quindi giudicate voi.

Chi sostiene ancora Maduro in Venezuela?

C’è abbastanza assistenza sociale mirata, ignoranti, opportunisti, ecc. ecc. per dare a Maduro forse il 30% in un’elezione libera ed equa. E siamo molto generosi. Il fatto è che l’unico vero sostegno di Maduro è l’esercito a cui Maduro ha ceduto pezzi molto grandi dell’economia per le fortune personali di pochi generali. Anche i chavisti lo sanno.

Complotto o ribellione del popolo?

Ora, fatte queste sintetiche precisazioni, aggiungendo che nonostante il Venezuela sia potenzialmente uno dei paesi più ricchi al mondo viste le enormi riserve di petrolio e oro, oggi è nella realtà uno dei paesi più poveri al modo a causa della politica chavista, davvero c’è gente che ancora crede al “complotto imperialista” e non a una legittima rivolta popolare?

Articolo liberamente tratto dal blog di Daniel Duqenal

TAGGED: Juan Guaidó, maduro, news, venezuela

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

1 Febbraio 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
108
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?