Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Da un sondaggio una bella sorpresa dal mondo arabo. No alla religione in politica
Società e cronaca

Da un sondaggio una bella sorpresa dal mondo arabo. No alla religione in politica

By Haamid B. al-Mu’tasim Published 9 Dicembre 2019

Arrivano brutte notizie dal mondo arabo per i Fratelli Musulmani, per Hezbollah, Hamas, Al Qaeda, Daesh, per i Talebani ma anche per il sistema iraniano.

Un sondaggio YouGov commissionato da Arab News in collaborazione con the Arab Strategy Forum in tutto il mondo arabo ha rivelato che la maggioranza degli arabi non vuole che la religione si intrometta nella politica anche se la corruzione in politica rimane al primo posto delle cose più detestate dal arabi.

«Le persone sono consapevoli che c’è stato un qualche tipo di abuso della religione per fini politici» dice il dott. Abdulkhaleq Abdulla, noto esperto di scienze politiche che collabora con i maggiori istituti mondiali.

«Il Medio Oriente ha avuto abbastanza estremismi e gli arabi hanno capito che i gruppi politici basati sulla religione non li portavano da nessuna parte» ha detto ancora Abdulla ad Arab News.

«In effetti, abbiamo visto la brutta faccia dell’estremismo durante i quattro o cinque anni di controllo di Daesh su vaste aree in Siria e Iraq. Quindi è naturale vedere che ci sia un calo della popolarità di questi gruppi che mischiano religione e politica» continua Abdulla. «Ma molto più importanti sono le previsioni che sostengono come i partiti religiosi, moderati o estremisti, siano in forte declino a partire dalla Fratellanza Musulmana, mai così in crisi come ora».

Emancipazione femminile

Il sondaggio mostra anche una schiacciante maggioranza di arabi favorevoli alla emancipazione femminile, il che non era per niente un dato scontato, un dato che tuttavia mostra come gli arabi si rendano conto che mentre loro rimanevano a vecchi concetti medioevali il mondo progrediva.

Il sistema iraniano

Lo studio firmato da YouGov intitolato “Moschea e stato: come gli arabi vedono il futuro” rivela anche la profonda avversione del mondo arabo a sistemi di governo come quello iraniano basato esclusivamente su un sistema confessionale che controlla tutto e tutti. Solo il 9% degli arabi crede ad un sistema politico di tipo confessionale, mentre lo rifiutano totalmente il 49%.

TAGGED: mondo arabo, religione in politica, sondaggio politico

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina
Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni
Droni colpiscono Mosca. Finalmente l’Ucraina risponde?
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Società e cronaca

Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo

28 Maggio 2023
Società e cronaca

Gerusalemme: al via il Congresso Sionista mondiale

20 Aprile 2023
Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?