Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Hacker iraniani attaccano aziende sensibili americane. Un atto di guerra
Società e cronaca

Hacker iraniani attaccano aziende sensibili americane. Un atto di guerra

By redazione Published 13 Dicembre 2014

Il Federal Bureau of Investigation (FBI) ha messo in guardia diverse aziende americane legate al settore della difesa e ad altri settori sensibili in merito a un probabile e sofisticato attacco cibernetico da parte di un gruppo di Hacker iraniani.

A renderlo noto è la Reuters che è venuta in possesso di un dossier inviato dalla FBI a diverse aziende del comparto difesa, al Pentagono e alla NSA.

Secondo quanto riporta la Reuters l’FBI avrebbe ripreso un allarme lanciato la scorsa settimana dalla società di sicurezza informatica Cylance Inc nel quale si riportava la scoperta di un massiccio e sofisticato attacco da parte di un gruppo di Hacker iraniani ad una cinquantina di aziende americane e ad altrettante aziende in tutto il mondo. Il rapporto dell’FBI descrive con accuratezza il software usato per gli attacchi e i metodi per difendersi. L’FBI ha chiesto alle aziende che ritengono di essere vittime di questo attacco di contattare immediatamente il Bureau.

Il capo della Cylance Inc, Stuart McClure, ha avvertito che l’attacco potrebbe essere di dimensioni molto maggiori di quello che si pensava all’inizio e che potrebbe riguardare alcune aziende che collaborano attivamente con il Pentagono e con la NSA.

Secondo Stuart McClure gli attacchi partono da due indirizzi IP basati in Iran anche se è impossibile far risalire gli attacchi al Governo Iraniano. Tuttavia è innegabile che il regime di Teheran ha recentemente formato una task force informatica ufficialmente per difendere il proprio programma nucleare da attacchi informatici (tipo il virus Stuxnet) ma che presumibilmente è preposta a lanciare a sua volta attacchi contro quei paesi che ritiene “nemici”.

In merito all’allarme lanciato dalla FBI la Reuters ha chiesto un commento sia al Pentagono che alla NSA senza tuttavia ricevere alcuna risposta. Un anonimo funzionario della FBI ha detto comunque che in un momento in cui tutto è basato sulla tecnologia informatica un attacco di questo genere è un vero e proprio “atto di guerra”.

[glyphicon type=”user”] Scritto da Maurizio A.

[glyphicon type=”euro”] Sostieni Rights Reporter

TAGGED: attacchi hacker, cyber attacchi, fbi, hacker iraniani

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Società e cronaca

Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo

28 Maggio 2023
Società e cronaca

Gerusalemme: al via il Congresso Sionista mondiale

20 Aprile 2023
Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?