L’Unione Europea farà appello contro la decisione della della Corte Europea di rimuovere Hamas dalla lista nera dei gruppi terroristici. Lo rende noto questa mattina la portavoce del Consiglio Europeo, Susanne Kiefer, su Twitter.
«Hezbollah ritiene la decisione dell’Unione Europea di includere il Partito di Dio nella lista nera dei gruppi terroristici un errore che avrà gravi ripercussioni nei rapporti con gli Sati europei». A fare questa dichiarazione, piuttosto allarmante e sottilmente minacciosa, sono stati i vertici di Hezbollah attraverso il loro sito ufficiale, Al-Manar, dopo che ieri l’Unione Europea aveva annunciato l’inserimento dell’ala militare di Hezbollah nella black list dei gruppi terroristici.
Ho rubato il titolo a uno stupendo articolo/inchiesta di Eldad Beck (Hezbollah’s cocaine Jihad) nel quale l’autore evidenzia i legami gi Hezbollah con i cartelli della droga messicana e sulle inchieste condotte negli Stati Uniti sul riciclaggio di denaro proveniente dalla vendita di cocaina che finanzia le attività terroristiche del gruppo terrorista sciita libanese.