Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Venezuela: il genocidio silenzioso dei malati
Società e cronaca

Venezuela: il genocidio silenzioso dei malati

By Bianca M. Bertini Published 19 Gennaio 2018
4 Min Read
SHARE

Si parla pochissimo di Venezuela sui media mondiali. Si è tornato ad accennare qualcosa nei giorni scorsi solo in occasione della eliminazione in diretta televisiva di Oscar Perez, l’eroe della resistenza venezuelana che con il suo elicottero aveva attaccato la sede del Parlamento venezuelano dopo che Maduro, con un vero colpo di stato, aveva esautorato il Parlamento che si accingeva a sfiduciarlo.

Ma sono i blogger venezuelani che, per lo più ignorati, continuano a raccontarci quello che succede nel paese sudamericano sconvolto dalla povertà e dalla fame in cui il regime di Maduro lo ha trascinato.

Un aspetto di cui si parla pochissimo sui media (meno del solito) sono le migliaia di morti derivati dalla mancanza di medicine. Era stato proprio Oscar Perez a ricordare come il regime avesse messo «silenziosamente a morte» migliaia e miglia di persone malate di HIV, i diabetici, le persone con problemi ai reni e comunque tutti i malati terminali, ordinando che le poche medicine a disposizione non fossero distribuite a queste persone

Non si parla di piccoli numeri. Secondo Daniel, un famosissimo blogger che scrive clandestinamente dal Venezuela (uno dei tanti ma certamente quello più informato) e che gestisce un blog in inglese, le morti a causa della mancanza di medicinali sarebbero nell’ordine di decine di migliaia. Ce lo conferma anche Adriana, un’altra blogger venezuelana che è costantemente in contatto con la nostra redazione, la quale va addirittura oltre e parla di «un piano deliberato messo a punto dal regime per liberarsi di tutte quelle persone che pesano maggiormente sul welfare del Venezuela», una accusa pesantissima che se venisse provata equiparerebbe Maduro ai nazisti che per lo stesso motivo eliminavano i portatori di handicap.

Attenzione perché non si parla di «impossibilità a fornire i medicinali a causa della scarsità degli stessi» un problema che comunque è attuale in Venezuela, ma di una «scelta deliberata e cosciente del regime».

«Stiamo cercando in ogni modo di denunciare questo gravissimo fatto alle Nazioni Unite» ci dice Adriana al telefono su Skype «ma troviamo ogni tipo di resistenza, compresa quella che ci oppone l’Organizzazione Mondiale della Sanità». Ci vogliono prove per avanzare una denuncia alle Nazioni Unite, ma le prove si troverebbero se solo ci fosse chi è disposto a cercarle, ma soprattutto ci vogliono le organizzazioni che hanno la qualifica per proporre una denuncia all’Onu, gente del calibro di Amnesty International o Human Rights Watch. Ma non sembra che al momento ci siano organizzazioni disposte a supportare questa denuncia. Magari si danno da fare per la liberazione di Ahed Tamini, la teppistella araba che prende a pugni i soldati israeliani, ma dei venezuelani ridotti ormai allo stremo se ne infischiano altamente o fanno solo finta di interessarsene, specialmente di fronte a una denuncia di tale gravità.

TAGGED: maduro, venezuela

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

1 Febbraio 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?