Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > A 70 anni dalla liberazione la vergogna del Parlamento Italiano vuoto
Società e cronaca

A 70 anni dalla liberazione la vergogna del Parlamento Italiano vuoto

By redazione Published 25 Aprile 2015
2 Min Read
SHARE

parlamento-vuoto

Oggi 25 aprile 2015 festeggiamo il 70esimo anniversario della liberazione dal nazi-fascismo del nostro Paese e purtroppo non possiamo non far notare come, 70 anni dopo, i politici (io li definirei policanti) italiani abbiano dimostrato di non meritarsi il sacrifico in termini di vite umane che è costata la liberazione. L’immagine del Parlamento desolatamente vuoto durante l’informativa urgente del Ministro Gentiloni sulla morte di Giovanni Lo Porto è un fotogramma che dovrebbe rimanere impresso nella mente di tutti gli italiani.

Non ne sto facendo una questione politica, ci metto tutti nel calderone della vergogna, destra, sinistra, rorro-bruni, nuovi fascisti, grilloidi, nuovi comunisti e chi più ne ha più ne metta. Gentaglia che fino a pochi minuti prima cianciava sulla “centralità del Parlamento”, che aveva ancora la bocca impregnata di fetide parole di sciacallaggio senza vergogna ma che alla prima occasione invece di andare a sentire cosa aveva da dire il Ministro degli Esteri sulla morte di Lo Porto ha preferito andarsene a organizzare il week and del 25 aprile. Il paradosso è che sono gli stessi sciacalli che hanno chiesto a gran voce l’informativa urgente di Gentiloni ad essere assenti nell’aula del Parlamento, gente che ogni mese prende migliaia di euro di stipendio e che non perde occasione per sottrarsi ai propri doveri. Vergognosi, non ho altro termine per definire questi squali che si auto-definiscono “il cuore delle nostra democrazia”.

70 anni fa donne e uomini italiani morivano per darci questo Parlamento, per darci questa democrazia, e i nostri politici li ripagano in questo modo. Vergogna, c’è solo vergogna.

[glyphicon type=”user”] Bianca B.

[glyphicon type=”euro”] Sostieni Rights Reporter

TAGGED: 25 aprile, giovanni lo porto, liberazione, parlamento

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

1 Febbraio 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?