• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Bloccati (per ora) gli attacchi speculativi all’Italia ma il problema leadership rimane

13 Luglio 2011 by redazione

Sembrano bloccati, almeno per il momento, gli attacchi speculativi rivolti contro il nostro Paese. Anche questa mattina la borsa di Milano dopo un inizio in salita è tornata a correre. Quasi certamente hanno influito le espressioni di fiducia verso l’Italia espressi nelle ultime ore dalle grandi istituzioni mondiali.

Di certo, per smorzare gli attacchi, sono stati fondamentali l’intervento del Capo dello Stato, arrivato in un momento di imbarazzante silenzio del Governo, e quello del Ministro Tremonti fatto in diretta mondiale da Bruxelles che ha contribuito a ridare forza alle borse e ai titoli italiani. Rimane l’incognita pesantissima del giudizio internazionale sulla leadership mondiale.

Di certo il silenzio di Berlusconi in un momento in cui il Paese era sotto un vero e proprio attacco finanziario non giova a dissipare questi dubbi. I mercati mondiali, quando si tratta di macro-economia,  sono giustamente molto attenti alle leadership dei grandi paesi e se, com’è più che evidente, la leadership italiana fa acqua da tutte le parti e non ha più un briciolo di autorevolezza e di stima da parte delle istituzioni internazionali, è immancabile che il nostro Paese e la sua economia ne risentano.

La possibilità che questa sia solo una tregua è quindi molto concreta. Gli speculatori per il momento si sono rivolti verso l’Irlanda, grazie anche al solito rating negativo (e non disinteressato) di Moody’s, ma se nel nostro Paese non ci sarà una scossa politica che riporti l’Italia sulla strada dello sviluppo e della crescita, ben presto gli avvoltoi torneranno a volare sopra le nostre teste. Ci pensi bene Berlusconi quando sostiene di “lavorare per il bene dell’Italia”, ci pensi bene se non sia il caso di cedere la guida del Paese a qualcuno più serio e rispettato (e meno inquisito) di lui.

Carlotta Visentin

Archiviato in:Società e cronaca Contrassegnato con: berlusconi, borsa milano, crisi finanziaria, dimissioni berlusconi, leadership italia debole, legge finanziaria, silenzio berlusconi, speculazioni finanziarie contro italia

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie