Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Intelligence > Ecco perché l’NSA americana spia il Mossad
Intelligence

Ecco perché l’NSA americana spia il Mossad

Come con Obama, nel Presidente Biden è più forte la paura di un attacco israeliano al programma nucleare iraniano che il pericolo che lo stesso programma rappresenta

By redazione Published 27 Aprile 2023

Citando “fonti informate”, Ron Ben-Yishai, il veterano corrispondente per la difesa del giornale israeliano Yediot Aharonot, ha scritto il 14 aprile che la National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti, il ramo dello spionaggio incaricato di raccogliere segnali di intelligence (SIGINT), ha reclutato “decine” di persone che parlano ebraico.

Di conseguenza, l’agenzia impiega circa 250 analisti, traduttori, linguisti, per intercettare e controllore il traffico di comunicazioni elettroniche israeliane, tra cui telefonate, messaggistica digitale e trasmissioni in codice.

La crescente penetrazione della NSA nelle comunicazioni sicure di Israele è venuta alla luce grazie al fatto che una serie di documenti top-secret del Pentagono è finita online a causa di una fuga di notizie. Alcune delle intercettazioni della NSA trapelate rivelerebbero che messaggi elettronici super segreti scritti da funzionari di alto livello dell’agenzia di intelligence israeliana Mossad, sono stati intercettati.

Data la presenza militare degli Stati Uniti in aree potenzialmente instabili come il Mediterraneo, la Siria e i Paesi del Golfo Persico, sarebbe naturale per Washington raccogliere in modo aggressivo qualsiasi informazione relativa allo sviluppo di minacce ai suoi militari e alla sua presenza nella regione.

Tuttavia la crescente inclinazione dell’NSA ad assumere traduttori dall’ebraico suggerisce che l’amministrazione Biden è sempre più preoccupata di una possibile impresa militare israeliana che potrebbe scatenare un conflitto mediorientale su larga scala, piuttosto che controllare, magari, quello che succede a Teheran.

Dopo che l’Iran si è avvicinato sempre di più all’arricchimento dell’uranio per scopi militari e dopo la formazione di un governo di destra a Gerusalemme, Washington ha concluso che la probabilità di un attacco preventivo israeliano ai siti nucleari iraniani, anche senza l’aiuto degli Stati Uniti, è aumentata in modo significativo.

Inoltre, l’accelerazione delle esercitazioni su larga scala dell’aviazione israeliana, che evidentemente simulano attacchi ai siti nucleari iraniani e che sono state rilevate dall’intelligence statunitense, ha indubbiamente aumentato i timori di Washington.

L’espansione delle capacità di spionaggio in lingua ebraica dell’NSA indica che il Presidente degli Stati Uniti è determinato a non farsi sorprendere, poiché probabilmente si aspetta che uno scenario del genere coinvolga inevitabilmente le forze statunitensi.

Biden seguirà quindi le orme del suo mentore, il Presidente Barack Obama. Quest’ultimo ha architettato il Piano d’azione congiunto globale (Joint Comprehensive Plan of Action, JCOPA) del 2015, apparentemente per frenare le ambizioni nucleari di Teheran, ma altrettanto, se non più importante, per impedire a Israele di lanciare un’offensiva militare contro le strutture nucleari iraniane.

In sostanza, mentre Washington si accontenta di promettere solo verbalmente che l’Iran “non avrà mai la bomba”, il Presidente Biden, come Obama, ha fatto del contenimento di Israele la sua massima priorità e ha incaricato l’intelligence statunitense di vigilare su qualsiasi segnale che possa mettere in pericolo il suo obiettivo primario (tratto in parte da un articolo di Avigdor Haselkorn).

TAGGED: iran, israele, mossad, nsa

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina
Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni
Droni colpiscono Mosca. Finalmente l’Ucraina risponde?
Guerra Ucraina
Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria
Medio Oriente

You Might Also Like

Medio Oriente

Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria

29 Maggio 2023
Medio Oriente

Israele forse rinvia la legge anti-Ong per le proteste degli alleati

26 Maggio 2023
Opinioni

Da Gaza a Kiev, Iran responsabile di crimini di guerra

24 Maggio 2023
hassan nasrallah
Medio Oriente

Intelligence israeliana: Hezbollah vicino a scatenare guerra con Israele

24 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
127
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?