Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Politica > Fondare la Comunità politica europea. L’idea di Macron che non dispiace
Politica

Fondare la Comunità politica europea. L’idea di Macron che non dispiace

Macron propone la “Comunità politica europea” e di modificare i trattati per eliminare la regola dell’unanimità. Finalmente una “nuova Europa” politica e militare e non più solamente economica

By lara Published 10 Maggio 2022
3 Min Read
SHARE

Creare una nuova Europa cambiando i trattati dell’Unione Europea, una comunità snella ma potente politicamente e militarmente che non si porti dietro il peso di trattati ormai vetusti e, soprattutto, di Paesi che hanno a che fare più con Putin che con l’Idea europea.

Questa è la pazza idea di Emmanul Macron che, secondo il Daily Mail, vedrebbe inclusa addirittura la Gran Bretagna.

Si tratta della creazione di quella che io definirei una comunità politica Europea

Emmanuel Macron al Parlamento Europeo a Strasburgo

«Questa nuova organizzazione europea consentirebbe alle nazioni europee democratiche che aderiscono ai nostri valori fondamentali di trovare un nuovo spazio per la cooperazione politica e la sicurezza» ha detto Macron in un discorso programmatico di fronte al Parlamento Europeo.

«Si tratta della creazione di quella che io definirei una comunità politica Europea» ha detto Macron.

«Aderire non pregiudicherebbe la futura adesione all’Unione europea e non sarebbe precluso a coloro che hanno lasciato quest’ultima» ha concluso Macron.

Ma di cosa si tratta esattamente? Ce lo spiega bene il Corriere della Sera: “Da una parte Macron propone la creazione di una «Comunità politica europea» che si allarghi a Paesi — come l’Ucraina — che già «fanno parte della nostra famiglia» e già «condividono i nostri valori», ma che non possono entrare subito nell’Unione”.

“Allo stesso tempo il presidente francese vuole cambiare i Trattati Ue, in modo che anche nelle questioni sociali, fiscali e di politica estera (per le quali ora serve l’unanimità) il Consiglio voti a maggioranza: il modo più efficace e visibile per approfondire l’integrazione dell’Unione europea dei Ventisette, destinati a restare tali ancora a lungo”.

Perché l’idea di Macron piace? In primo luogo perché finalmente si parla di eliminare l’assurda regola dell’unanimità introducendo quella della maggioranza assoluta, una regola quella dell’unanimità che ha permesso a paesi filo-russi o che pongono l’interesse nazionale al di sopra di tutto, di bloccare qualsiasi iniziativa europea non andasse loro a genio.

In secondo luogo perché finalmente si torna a parlare di una unione politica e militare e non più solo di una unione economica.

È ancora il Corsera che ci fa notare come la Comunità politica europea proposta da Macron assomigli in maniera imbarazzante alla “confederazione suggerita dal segretario del Partito democratico italiano Enrico Letta, a sua volta ispirata alla proposta che François Mitterrand avanzò subito dopo la caduta del muro di Berlino per tenere i Paesi dell’Est ancorati all’Occidente”.

Ma mentre nel caso di Letta la proposta mirava a introdurre la Russia in Europa, quella di Macron va nella direzione opposta, cioè mira a tener fuori la Russia, anzi, mira a creare un muro politico e militare contro Mosca.

TAGGED: comunità politica europea, emmanuel macron, russia, ucraina, unione europea

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Xi Jinping a Mosca solo per interesse e non per la pace tra Russia e Ucraina
Guerra Ucraina
Uganda: approvata legge che punisce il solo identificarsi LGBTQ
Africa
Il video che inchioda l’incontro “spontaneo” tra Putin e i residenti di Mariupol
Guerra Ucraina
Israele approva la vendita di sistemi anti-drone all’Ucraina
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Guerra Ucraina

Israele approva la vendita di sistemi anti-drone all’Ucraina

20 Marzo 2023
Report e analisi

Xi Jinping sarà a Mosca da lunedì a mercoledì prossimo

17 Marzo 2023
Guerra Ucraina

Ecco come espellere legalmente la Russia dall’ONU

15 Marzo 2023
Medio Oriente

La Russia ospiterà colloqui a quattro sulla Siria

13 Marzo 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
458
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?