Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Il tintinnio di forconi
Società e cronaca

Il tintinnio di forconi

By redazione Published 16 Agosto 2011

L’unico che, in un raro momento di lucidità, ha detto qualcosa di veramente giusto è Umberto Bossi: «rischiamo la povertà assoluta». I legisti iniziano a tirare le somme di questi tre anni di Governo B.S.B. (Berlusconi-Scilipoti-Bossi) e quello che vedono è un campo di macerie. Altro che federalismo e riduzione delle tasse.

Il bello (o il tragico) è che nemmeno tra di loro si mettono d’accordo. Se, per informarsi, uno qualsiasi legge i giornali o guarda i TG (a parte quelli di Minzolini e Fede dove va sempre tutto bene) si ritrova più confuso di prima. Il Premier, che fino a pochi giorni fa affermava con granitica certezza che andava tutto bene, da la colpa di tutto alla crisi mondiale e si dibatte tra il “mettere le mani nelle tasche degli italiani” e metterle in qualche reggiseno di procaci ragazzine, ma sostanzialmente non gliene frega niente, lui pensa solo ai suoi affari, come ha sempre fatto. I fedelissimi difendono il capo e cercano di addossare le colpe di questa situazione ad altri (l’Europa). Qualcuno cerca di staccarsi ma lo fa solo per difendere i propri di interessi, magari perché è stanco di difendere solo e sempre quelli del capo. In molti tacciono anche perché sono indispettiti dal fatto che hanno dovuto cancellare le prenotazioni nelle isolette caraibiche per colpa di questa crisi. Ma che cazzo gliene frega a loro della crisi. Mica li riguarda. Mica sono pezzenti, LORO!!!

E l’opposizione? Beh, l’opposizione come sempre non è pervenuta. Bersani, come un mantra, ripete che Berlusconi deve dimettersi ma non propone (e non si propone) nulla di concreto. Casini sta gonfiando il salvagente al Cavaliere.  Fini e i suoi son spariti dalla circolazione tanto che si dice che la prima puntata autunnale di “Chi la visto” sarà dedicata a loro. Vendola è inconsistente. L’unico che si muove è il povero Tonino (Di Pietro) ma cosa volete che faccia da solo? Sul resto di questa misera politica stendiamo un velo pietoso (più pietoso del solito), perché definire “politici” gente come il gruppo dei Responsabili o i vari gruppi che passano dall’opposizione al governo a seconda del tornaconto ci sembra davvero ingeneroso per la parola “politica”, per quanto bistrattata essa possa essere.

E la gente? Cosa fa la gente? Per ora subisce in silenzio e cerca di capirci qualcosa, compito davvero arduo. Ma in lontananza si inizia a sentire il tintinnio dei forconi e la cosa dovrebbe, almeno in parte, spaventare questa accozzaglia di politicanti inadeguati a governare un grande Paese come l’Italia. Le monetine, come quelle lanciate a Craxi, sono troppo preziose in un momento di crisi come questo, per cui il pericolo non c’è. Ma i forconi sono sempre a portata di mano e la gente inizia davvero a essere stanca. L’esasperazione e la disperazione sono stati da sempre il meccanismo che ha portato la gente a imbracciare il forcone, e di esasperazione e disperazione ce n’è a bizzeffe in questo povero Paese dissanguato da questi vampiri che qualcuno ancora si ostina a chiamare “onorevoli”. Ci pensino bene i signori che siedono sule comode poltrone di Montecitorio. La festa è finita.

Bianca B.

TAGGED: forconi, italia in rivolta, monetine ai politici, politica ladrona, povertà in italia, rivolta contro politici, rivolta sociale, rivolte popolari

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Perché l’Agenzia Atomica ha chiuso le indagini in Iran
Medio Oriente
Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni

You Might Also Like

Società e cronaca

Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo

28 Maggio 2023
Società e cronaca

Gerusalemme: al via il Congresso Sionista mondiale

20 Aprile 2023
Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?