Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > In Iran troppe esecuzioni. Ministro pensa a soluzioni alternative
Società e cronaca

In Iran troppe esecuzioni. Ministro pensa a soluzioni alternative

By redazione Published 30 Ottobre 2016
3 Min Read
SHARE

 

In Iran ci sono troppe esecuzioni, anche per reati minori come la detenzione di una modica quantità di droga ad uso personale o terapeutico. Così il Ministro della Giustizia iraniano, Mostafa Pourmohammad, sta pensando a “soluzioni alternative”. Lo ha detto in una intervista all’agenzia Tasnim News Agency.

Per il Ministro della Giustizia iraniano la pena di morte rimane comunque «un ottimo deterrente» tuttavia per alcuni reati minori andrebbe sostituita con pene alternative ma «sempre nel rispetto della Sharia», anche se Mostafa Pourmohammad non precisa quali potrebbero essere per lui queste “pene alternative”. Riamane comunque ferma la volontà di lasciare la pena di morte per i reati che gli iraniani considerano più gravi, come la corruzione e, soprattutto, le cosiddette “azioni contro lo Stato” che per semplificare sono tutte le manifestazioni di protesta o di dissenso contro il sanguinario regime iraniano le quali nei casi più “leggeri” prevedono lunghe pene detentive mentre in quelli giudicati più gravi possono portare al patibolo.

Secondo dati non aggiornati quest’anno in Iran ci sarebbero state oltre mille esecuzioni anche se i dati si riferiscono solo a fonti ufficiali che non tengono conto dei tantissimi tribunali locali sparsi in tutto l’Iran rurale dove le esecuzioni anche per reati veramente minori sarebbero davvero tante e spesso assimilabili a una vera e propria giustizia sommaria.

Resta da vedere cosa intenda il Ministro della Giustizia iraniano quando dice che le pene alternative devono comunque essere compatibili con la Sharia che, come sappiamo, prevede in molti casi pene durissime quali la fustigazione, il taglio delle mani ecc. ecc.

Diversi gruppi della opposizione iraniana denunciano che in Iran ci sarebbero migliaia di dissidenti detenuti in carcere in condizioni inumane (alcuni da molti anni) che rischiano la pena di morte e invitano a non fidarsi delle parole del Ministro Mostafa Pourmohammad. «Troppe volte gli Ayatollah hanno annunciato un allentamento delle esecuzioni ma il dato di fatto è che le esecuzioni in Iran crescono ogni anno» ci ha detto un membro della opposizione iraniana che risiede in Italia.

Scritto da Redazione

TAGGED: esecuzioni iran, iran, pena di morte, pena di morte iran

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Ai nuovi arruolati la Russia promette 650 $ per ogni Km conquistato
Guerra Ucraina
Israele: la Knesset approva la legge che “protegge” Netanyahu
Medio Oriente
Elezioni in Turchia: Erdogan in difficoltà perde pezzi importanti
Medio Oriente
Xi Jinping a Mosca solo per interesse e non per la pace tra Russia e Ucraina
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Medio Oriente

La Russia ospiterà colloqui a quattro sulla Siria

13 Marzo 2023
Medio Oriente

Iran e Cina, una cooperazione velenosa per il Medio Oriente

12 Marzo 2023
Medio Oriente

Israele non potrà usare l’Azerbaijan per un attacco all’Iran

10 Marzo 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?