• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Israele: l’Alta Corte boccia la nomina di Aryeh Deri a ministro

18 Gennaio 2023 by redazione

Con una drammatica sentenza raggiunta con 10 giudici a favore e solo uno contrario l’Alta Corte di Giustizia di Israele ha bocciato la nomina del leader dello Shas – Aryeh Deri – a ministro degli Interni e della Sanità nel nuovo governo.

I giudici affermano che la nomina di Deri è “irragionevole all’estremo” a causa delle sue molteplici condanne per corruzione. I giudici citano anche “la posizione che Deri ha presentato alla Corte Magistrale che lo ha condannato per queste accuse, in cui ha detto che avrebbe lasciato la politica”.

Il presidente della Corte Esther Hayut vota per l’annullamento della nomina di Deri, affiancata da Uzi Vogelman, Anat Baron, Daphne Barak-Erez, Yael Willner e altri.

L’unico dissenziente è il giudice Yosef Elron, secondo il quale Deri dovrebbe essere costretto ad appellarsi al Comitato elettorale centrale per far sì che sia lo stesso Comitato a decidere sulla questione.

Resta da vedere come reagirà il nuovo governo, dopo le velate minacce che una decisione del tribunale di squalificare Deri potrebbe portare la coalizione ad accelerare i suoi sforzi per limitare severamente il potere del tribunale.

Un membro di spicco dello Shas ha avvertito oggi che se Deri verrà fatto dimettere, il Primo Ministro Benjamin Netanyahu capirà che la permanenza del suo governo sarà in pericolo.

Archiviato in:Medio Oriente Contrassegnato con: alta corte israeliana, Aryeh Deri, israele

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie