Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?
Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

By redazione Published 18 Marzo 2023
6 Min Read
SHARE

In settimana ad una bambina tredicenne è stato impedito di cantare ad uno spettacolo perché «avrebbe offeso un ultraortodosso» che era tra il pubblico. E critichiamo l’Iran…


L’escalation di proteste di massa contro gli sforzi del governo per distruggere il sistema giudiziario proseguirà sabato con manifestazioni previste a Tel Aviv e in decine di altre località del Paese.

Le manifestazioni segneranno l’undicesimo fine settimana consecutivo di proteste da quando il ministro della Giustizia Yariv Levin ha annunciato il piano per togliere potere ai tribunali del Paese a vantaggio della coalizione di governo, scatenando una feroce reazione da parte degli oppositori che ritengono che la mossa modificherà radicalmente il sistema democratico israeliano, eliminando l’unico vero controllo sul libero dominio della maggioranza.

Nelle ultime settimane le manifestazioni si sono moltiplicate quando il governo ha portato avanti la legislazione, anche questa settimana, quando il Primo Ministro Benjamin Netanyahu e altri ministri hanno immediatamente respinto la proposta del Presidente Isaac Herzog di una riforma alternativa del sistema giudiziario. I leader dell’opposizione, tuttavia, si sono schierati solo in parte a favore del piano del presidente, definendo la proposta fattibile ma non ideale.

Nel suo annuncio, Herzog ha avvertito che il Paese sta barcollando sull’orlo di un abisso e rischia di precipitare in una guerra civile.

Gli organizzatori della protesta hanno pianificato la manifestazione principale di sabato per “intensificare la pressione”, iniziando con una marcia alle 18.00 da Kikar Dizengoff fino alla manifestazione centrale in Kaplan Street a Tel Aviv alle 19.00.

La manifestazione principale inizierà con un’interpretazione dell’inno nazionale da parte della tredicenne Eliyana Hayut, alla quale questa settimana è stato detto che non poteva cantare in uno spettacolo al Consiglio regionale di Merom HaGalil perché avrebbe offeso un ultraortodosso tra il pubblico (e critichiamo l’Iran?).

L’ex capo della Banca d’Israele, Jacob Frenkel, terrà uno dei discorsi alla manifestazione centrale, hanno detto gli organizzatori. Frenkel è un importante economista che ha diretto la Banca d’Israele dal 1991 al 2000 e fino a poco tempo fa ha presieduto la JP Morgan Chase International.

Manifestazioni più piccole per “salvare la democrazia” si svolgeranno in circa 120 altre località del Paese, tra cui per la prima volta anche a Or Akiva.

La polizia dovrebbe iniziare a chiudere le strade di Tel Aviv dal tardo pomeriggio.

“Insieme vinceremo”, recitava un annuncio delle manifestazioni.

Alcuni manifestanti hanno adottato mezzi creativi per esprimere la loro opposizione, tra cui vestirsi come personaggi di “The Handmaid’s Tale”, prendere il mare, dipingere di rosso le strade della città e allestire un finto “centro di reclutamento dell’esercito” nella città ultraortodossa di Bnei Brak.

I manifestanti cercheranno di impedire a Netanyahu di raggiungere l’aeroporto internazionale Ben Gurion per un volo diretto a Londra nel corso della settimana. All’inizio del mese, Netanyahu è stato costretto a raggiungere l’aeroporto in elicottero mentre i manifestanti bloccavano le strade.

È probabile che il premier debba affrontare manifestazioni nella capitale britannica, simili a quelle viste durante i suoi recenti viaggi a Roma e Berlino.

Oltre alle proteste pubbliche, i riservisti dell’IDF hanno espresso sempre più spesso dubbi sul loro mantenimento in servizio, o hanno detto che non si presenteranno più, a causa dei piani del governo.

Giovedì centinaia di riservisti d’élite hanno annunciato che interromperanno il loro servizio volontario a partire da domenica per protesta.

Le proteste del sabato sera della scorsa settimana hanno attirato circa 300.000 partecipanti e giovedì i manifestanti hanno inscenato dimostrazioni a livello nazionale come parte della “resistenza crescente alla dittatura”.

Il piano del governo, così com’è, consentirà alla Knesset di scavalcare le decisioni dei tribunali con una maggioranza minima, di proteggere preventivamente le leggi dal controllo giudiziario e di mettere la selezione di tutti i giudici nelle mani dei politici della coalizione.

Gli oppositori sostengono che indebolirà il carattere democratico di Israele, eliminerà un elemento chiave dei controlli e degli equilibri e lascerà le minoranze senza protezione. I sostenitori la definiscono invece una riforma necessaria per arginare un tribunale troppo attivista.

I piani di revisione hanno attirato un’intensa critica pubblica e una feroce opposizione in tutto Israele, scatenando le proteste di massa e gli allarmi di economisti, professionisti legali, accademici e funzionari della sicurezza. I manifestanti si sono riversati nelle strade da gennaio in molteplici giorni di “interruzione” e “resistenza”.

Numerosi sondaggi hanno indicato che la legislazione è largamente impopolare tra il pubblico.

TAGGED: legge contro magistratura, manifestazioni in israele, Netanyahu

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Medio Oriente

Israele: la Knesset approva la legge che “protegge” Netanyahu

23 Marzo 2023
Medio Oriente

Per Israele è il momento di fermare l’Iran prima che sia troppo tardi

8 Marzo 2023
Medio Oriente

Gli USA temono un imminente attacco israeliano all’Iran

6 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
1.1k
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?