Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Israele: «se il mondo ferma l’Iran bene, altrimenti ci penseremo noi»
Medio Oriente

Israele: «se il mondo ferma l’Iran bene, altrimenti ci penseremo noi»

By Maurizia De Groot Vos Published 6 Marzo 2021
3 Min Read
SHARE

Israele non starà con le mani in mano mentre l’Iran costruisce la bomba atomica. Questo è il messaggio senza fraintendimenti che ha lanciato il Ministro della Difesa israeliano, Benny Gantz, in una intervista esclusiva a Fox News.

«L’esercito israeliano sta aggiornando i piani per colpire i siti nucleari iraniani ed è pronto ad agire in modo indipendente» ha detto Gantz.

Se il mondo riesce a fermare l’Iran va molto bene, ma se non lo fa, dobbiamo essere in grado di difenderci da soli

Benny Gantz alla Fox News

«Se il mondo riesce a fermare l’Iran va molto bene» ha aggiunto il Ministro della Difesa israeliano, «ma se non lo fa, dobbiamo essere in grado di difenderci da soli».

Secondo Gantz Israele ha identificato numerosi obiettivi all’interno dell’Iran che se colpiti sarebbero in grado di rallentare la corsa di Teheran alla bomba atomica.

Mai come questa volta Israele è deciso a ricorrere a qualsiasi mezzo pur di fermare l’Iran. E a Gerusalemme non basteranno accordi sul modello del JCPOA, per altro ampiamente superato dagli eventi.

L’intervista di Benny Gantz alla Fox News è un segnale molto forte che Gerusalemme spedisce a Washington, un segnale che specifica con chiarezza che le maggiori forze politiche israeliane sono d’accordo su quello che bisogna fare con l’Iran.

Il Presidente Biden non ha molto tempo per decidere cosa fare con l’Iran. Impensabile tornare al JCPOA, non restano molte alternative ad un attacco sulle centrali atomiche e sui laboratori di ricerca iraniani.

L’estrema sinistra democratica spinge molto forte sul Presidente Biden affinché ripercorra la strada di Obama e ceda su tutto il fronte con l’Iran. Non so, in tutta onestà, quanto Biden sia effettivamente attratto da questa disastrosa prospettiva.

Quello che so per certo è che il messaggio di Israele è limpidissimo, concreto e inequivocabile: se il mondo ferma l’Iran ben, altrimenti ci penseremo da soli.

A Washington non facciano l’errore di pensare a una spacconata. A Gerusalemme non scherzano affatto. E il tempo corre veloce.

TAGGED: intervista gantz fox news, iran, israele, jcpoa, nenny gantz, nucleare iraniano

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Xi Jinping a Mosca solo per interesse e non per la pace tra Russia e Ucraina
Guerra Ucraina
Uganda: approvata legge che punisce il solo identificarsi LGBTQ
Africa
Il video che inchioda l’incontro “spontaneo” tra Putin e i residenti di Mariupol
Guerra Ucraina
Israele approva la vendita di sistemi anti-drone all’Ucraina
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Guerra Ucraina

Israele approva la vendita di sistemi anti-drone all’Ucraina

20 Marzo 2023
Medio Oriente

Israele: anche i riservisti delle forze d’elite non si presenteranno in disaccordo con il governo

19 Marzo 2023
Medio Oriente

La Russia ospiterà colloqui a quattro sulla Siria

13 Marzo 2023
Medio Oriente

Iran e Cina, una cooperazione velenosa per il Medio Oriente

12 Marzo 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?