Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > La campagna iraniana per portare Jeremy Corbyn a Downing Street
Società e cronaca

La campagna iraniana per portare Jeremy Corbyn a Downing Street

By Sadira Efseryan Published 11 Novembre 2018
3 Min Read
SHARE

Sapevamo dei sospetti sulle interferenze russe nelle presidenziali USA e nel referendum sulla Brexit. In merito sono state scritte tonnellate di parole. Quello che non potevamo sapere (anche se lo dovevamo sospettare) era l’interesse iraniano per prossimo inquilino di Downing Street.

A rivelare l’interesse di Teheran alla politica britannica e in particolare a favorire l’ascesa di Jeremy Corbyn è il The Jewish Chronicle che con un articolo di Daniel Sugarman ci racconta come Russia e Iran cerchino, attraverso i social media, di portare Corbyn a Downing Street in quanto ritenuto “amico” di Teheran e utile alla causa russa.

Il The Jewish Chronicle pone l’accento su migliaia di Twitt di provenienza russa e iraniana (soprattutto su questi ultimi) i quali supportano apertamente Jeremy Corbyn. Pure su Facebook gli iraniani sono molto attivi nel promuovere il capo dei laburisti britannici con pagine apparentemente britanniche come “The British Left” ma gestite da iraniani attraverso le quali veicolare messaggi a favore del leader laburista giudicato “molto amichevole” nei confronti dell’Iran.

In un articolo apparso sul Jerusalem Post il 25 settembre 2017 Caroline B. Glick spiega i motivi per i quali l’Iran appoggia Jeremy Corbyn. Scrive la Glick: «Corbyn è un antisemita. Si riferisce a Hezbollah e Hamas – due gruppi terroristici che sostengono apertamente il genocidio degli ebrei del mondo e l’annientamento dello stato ebraico – come “i nostri amici”». Chi meglio di Corbyn potrebbe servire la causa iraniana?

Questa mattina ne parla dettagliatamente anche Robert Philpot sul Times of Israel spiegando come una eventuale ascesa di Jeremy Corbyn a Downing Street potrebbe «riorientare la politica britannica in Medio Oriente a favore di Teheran». Scrive Philpot: «Non è difficile capire perché la Repubblica islamica potrebbe essere desiderosa di vedere Corbyn a Downing Street. I legami del leader laburista con l’Iran non sono certamente passati inosservati nel Regno Unito». Philpot calza la mano in particolare sui legami tra Corbyn e Press Tv, una televisione iraniana ora messa al bando in Gran Bretagna, ricostruendo le mostruosità e le fake news dette dal leader laburista ai microfoni iraniani e in altri contesti riconducibili alla sinistra britannica (sarebbe molto utile alla sinistra italiana che dice di volersi rifare alle idee di Corbyn leggere con attenzione la precisa ricostruzione fatta da Robert Philpot sul TOI. Rimettiamo anche il link già inserito sopra per favorire la lettura).

Come giustamente fa notare proprio Robert Philpot, l’Iran non è la Russia, non ha le stesse capacità di Mosca di influenzare attraverso i social le politiche mondiali (una cosa pericolosissima su cui torneremo), ma l’evidente desiderio di vedere il leader laburista al timone di una delle più grandi potenze mondiali è comunque una cosa da non sottovalutare che va tenuta sotto stretto controllo.

TAGGED: facebook, iran, jeremy corbyn, russia, social media, twitter

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Report e analisi

Senatori USA chiedono all’Europa di designare l’IRGC come gruppo terrorista

23 Marzo 2023
Guerra Ucraina

Ai nuovi arruolati la Russia promette 650 $ per ogni Km conquistato

24 Marzo 2023
Guerra Ucraina

Israele approva la vendita di sistemi anti-drone all’Ucraina

20 Marzo 2023
Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?