Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Standard & Poor’s e Moody’s sotto inchiesta: la Procura di Trani vuole vederci chiaro
Società e cronaca

Standard & Poor’s e Moody’s sotto inchiesta: la Procura di Trani vuole vederci chiaro

By redazione Published 11 Agosto 2011

Davide contro Golia, la piccolissima procura di Trani contro i colossi americani che determinano gli andamenti dei mercati valutari. Unica al mondo (almeno per ora) la piccola Procura pugliese ha messo sotto inchiesta le due maggiori agenzie mondiali di rating con l’accusa di “manipolazione del mercato” e, sembra, per “aggiotaggio”.

I fatti per i quali è scattata l’inchiesta risalgono al 6 maggio del 2010 quando le due agenzie di rating diffusero intorno alle 11 e 15 alcune notizie false sulla tenuta del sistema economico e bancario italiano, fato questo che portò immediate ripercussioni sul mercato provocando gravi perdite. Gli analisti di Standard e Poor’s indagati sono Moritz Kraemer, Eilen Zhang e Frank Gill, mentre l’analista senior di Moody’s non e’ stato ancora identificato.

E’ la prima che la giustizia cerca di giudicare i giudicanti, coloro cioè che con i loro giudizi condizionano i mercati internazionali, responsabili del crollo finanziario del 2008 e dell’ultima situazione di crisi ancora in atto. Speriamo che sia solo un primo passo e che anche altri organismi (magari internazionali) si muovano per indagare su cosa e chi si cela dietro a queste agenzie di rating che stanno devastando molte economie mondiali.

Brigitta Donati

TAGGED: agenzie di rating, cosa si cela dietro alle agenzie di rating, crisi economica, inchiesta su agenzie di rating, Moody’s, Standard & Poor’s

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni
Droni colpiscono Mosca. Finalmente l’Ucraina risponde?
Guerra Ucraina
Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria
Medio Oriente
Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo
Società e cronaca

You Might Also Like

Società e cronaca

Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo

28 Maggio 2023
Società e cronaca

Gerusalemme: al via il Congresso Sionista mondiale

20 Aprile 2023
Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
100
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?