Il sistema giudiziario in Italia è retrogrado, non funzionale, per niente rapido e non in linea con i tempi. Queste considerazioni non sono mie ma del rapporto “Doing Business” redatto da World Bank che colloca il nostro sistema giudiziario agli ultimi posti mondiali e lo individua come una delle principali cause per cui gli investitori […]
magistratura
Democrazia del Diritto o teocrazia dei giudici?
Subito una premessa per stoppare i probabili attacchi sinistri: in questo gruppo di persone non ci sono berlusconiani, anzi, in molte occasioni abbiamo attaccato Berlusconi per la sua politica distruttiva ed egoistica (basta fare una ricerca sul sito per rendersene conto) che ha trascinato il Paese nell’abisso in cui si trova, ma da qui ad […]
Ingroia e il conflitto di interessi che nuoce alla magistratura
Un paio di premesse: chi scrive non è assolutamente di sinistra quindi potrebbe essere un po’ di parte; chi scrive non ama Berlusconi e quindi anche in questo caso potrebbe essere parziale. Ciò premesso, sono rimasta letteralmente basita dalla discesa in campo politico di Antonio Ingroia, ex PM antimafia di Palermo, un altro magistrato che […]
Giustizia: il Diritto di dissentire dei Magistrati
Se, quando hanno scritto la Costituzione, i padri costituenti avessero voluto far sottostare la Magistratura al potere politico non avrebbero specificato che i due poteri sono “rigorosamente indipendenti” e invece avrebbero lasciato tutto com’era al tempo del fascismo con la Magistratura assoggettata al potere politico.