La salute di una democrazia si valuta in base alla libertà di stampa che vige nel Paese . Questo è uno dei cardini delle garanzie democratiche di qualsiasi nazione del mondo che si definisca “democratica”. Se diamo per buona questa ...
Una delle regole non scritte dalla malavita è che “tutti proteggono tutti”. Oggi il Parlamento italiano, il “partito degli onesti” coadiuvato dalla Lega Nord e dai cosiddetti “responsabili” ha messo in pratica quella legge non scritta dando un vero e ...
Vorrei sapere chi è quel genio che ha inventato il termine “seconda Repubblica”. No, perché se voleva in qualche modo separare il periodo pre-tangentopoli con quello post-tangentopoli forse è il caso che qualcuno gli faccia notare che non è cambiato ...
Più di una volta abbiamo rimarcato le similitudini tra il programma della P2 e quello del Popolo delle Libertà. Ne voglio ricordare tre su tutte: 1 – controllo della magistratura 2 – controllo dei media 3 – separazione delle carriere ...
Scrive Wikipedia: “la dittatura è una forma autoritaria di governo in cui il potere è accentrato in un solo organo, se non addirittura nelle mani del solo dittatore, non limitato da leggi, costituzioni, o altri fattori politici e sociali interni ...
Paolo Flores d’Arcais, con un editoriale sul il Fatto Quotidiano, questa mattina fa un paragone che più azzeccato non si può. D’Arcais ci fa immaginare un presidente Obama processato per concussione (da loro si chiama abuso di potere) e prostituzione ...
Bipolarismo (la nascita di due soli partiti), controllo dei media, progetto bicamerale per le riforme, riforma della magistratura (progetto primario che comporta la separazione delle carriere), riduzione del numero di parlamentari, abolizione delle provincie, abolizione del valore legale del titolo ...