Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Guerra Ucraina > Ancora bugie iraniane sui droni forniti alla Russia
Guerra Ucraina

Ancora bugie iraniane sui droni forniti alla Russia

Negando la palese evidenza, il Ministro degli esteri iraniano vuol far credere che gli Ayatollah sono pacifisti e che mai invierebbero armi che alimentino conflitti. Libano, Yemen, Gaza ecc. ecc. dicono però il contrario

By Gabor H. Friedman Published 29 Ottobre 2022

Oggi il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amirabdollahian ha tenuto una conversazione telefonica con il suo omologo ucraino, Dmytro Kuleba, riaffermando che Teheran non ha fornito alla Russia droni da utilizzare nella guerra in Ucraina.

Secondo Amirabdollahian «la politica dell’Iran è totalmente trasparente ed è contro la guerra».

Quindi ci sarebbe da supporre che gli oltre 150.000 missili in mano ad Hezbollah, quelli della Jihad Islamica palestinese e quelli di Hamas siano arrivati in Libano e a Gaza per un intervento divino e non siano partiti da Teheran, così come i droni con i quali i ribelli Huthi dello Yemen colpiscono l’Arabia Saudita.

Quando il ministro degli esteri ucraino gli ha fatto notare che i droni abbattuti, una volta smontati e analizzati si sono dimostrati chiaramente di produzione iraniana, Amirabdollahian ha continuato a negare l’evidenza affermando che «l’Iran ha avuto l’esperienza della guerra imposta (quella contro l’Iraq n.d.r.) ed è quindi contraria alla guerra in Ucraina, Yemen e altrove».

Il ministro degli Esteri iraniano ha quindi dichiarato che: «abbiamo buoni legami con la Russia e abbiamo avuto una cooperazione in materia di difesa in passato, ma la nostra politica nei confronti della guerra in Ucraina è rispettare l’integrità territoriale dei paesi, non inviare armi alle parti in conflitto e fermare la guerra e lo sfollamento del popolo».

Purtroppo per l’Iran, nessuno crede più alle bugie degli Ayatollah, specie perché il loro intervento in Ucraina così come in Libano, a Gaza e in Yemen è così evidente da esse quasi palese.

Quindi, o i droni iraniani sono arrivati in Russia per un intervento divino, così come le decine di migliaia di missili e droni in Libano, Gaza e Yemen, oppure il Ministro degli esteri iraniano Hossein Amirabdollahian difende l’indifendibile.

TAGGED: droni iraniani, iran, russia, ucraina

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina
Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni

You Might Also Like

Guerra Ucraina

La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?

3 Giugno 2023
Guerra Ucraina

Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev

1 Giugno 2023
Guerra Ucraina

Droni colpiscono Mosca. Finalmente l’Ucraina risponde?

30 Maggio 2023
Opinioni

Da Gaza a Kiev, Iran responsabile di crimini di guerra

24 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
291
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?