Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Ancora New York sotto attacco e ancora corsa a sminuire
Società e cronaca

Ancora New York sotto attacco e ancora corsa a sminuire

By redazione Published 18 Settembre 2016
3 Min Read
SHARE

Al di la della prudenza di circostanza, l’esplosione avvenuta ieri sera a New York che ha provocato 29 feriti alla quale è seguito il ritrovamento di un altro ordigno rudimentale composto da una pentola a pressione e da un innesco, non lascia tanto spazio alla immaginazione o al politically correct (più dettato dalle imminenti elezioni che da altro), la città è di nuovo sotto attacco da parte del terrorismo di matrice islamica.

Il racconto di quanto successo fa pensare a qualcosa di improvvisato, lontano dai grandi attentati organizzati a cui ci hanno abituati Al Qaeda e ISIS, ma questo se possibile è persino più preoccupante perché evidenza che i potenziali terroristi solitari hanno recepito gli inviti a colpire in ogni modo l’occidente, inviti arrivati sia dai vertici di Al Qaeda che da quelli dello Stato Islamico e per le intelligence è molto più difficile sventare un attentato improvvisato che uno organizzato.

Il fatto che al momento non ci siano state vittime, si parla solo di alcuni feriti gravi ma una dichiarazione del sindaco di New York, Bill de Blasio, ci rivela che non ci sarebbe nessuno in pericolo di vita, non toglie la gravità dell’atto e in particolare la chiara volontà di colpire una città simbolo dell’occidente che proprio il sabato sera da il meglio di se.

La cosa stucchevole, già avvenuta in passato, è la corsa da parte di alcuni media a sminuire la gravità del fatto, la prudenza ingiustificata dai fatti ma legata alla paura da parte dei democratici di favorire Donald Trump, che spinge i maggiori media americani di estrazione democrat a cercare di non sollevare troppo polverone. Chi scrive non è un fan di Trump, ma continuare a negare l’evidenza e la gravità di un attacco alla città che più di tutti al mondo rappresenta un simbolo dell’occidente non può essere legata a meschini calcoli elettorali. Diciamola questa benedetta verità, senza paure e senza remore, diciamolo che non c’è nessuno che non pensa a un attacco di matrice islamica, su quale tipo di matrice islamica (Al Qaeda, ISIS, Hezbollah) poi si potrà discutere e saranno le indagini a rivelarlo.

All’attacco di New York si va ad aggiungere anche un altro attacco all’arma bianca avvenuto sempre ieri sera in Minnesota dove un uomo, sembra al grido di Allahu Akbar, ha accoltellato otto persone prima di essere eliminato dalla polizia, ancora un segnale di come non sia proprio il caso di sminuire la minaccia o di cercare improbabili terze motivazioni.

Scritto da Adrian Niscemi

TAGGED: al qaeda, attentato new york, isis, new york, terrorismo islamico

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Medio Oriente

Cooperazione Iraq – Stati Uniti: Blinken incontra al-Sudani

18 Febbraio 2023
Intelligence

Il capo di al-Qaeda si nasconde ed è protetto in Iran

16 Febbraio 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?