Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Intelligence > Cresce la guerra informatica tra gli hacker israeliani e iraniani
Intelligence

Cresce la guerra informatica tra gli hacker israeliani e iraniani

By redazione Published 30 Ottobre 2021

Se c’è una guerra vera a tutti gli effetti in corso e in crescita tra Israele e Iran è la guerra informatica tra gli hacker israeliani e quelli iraniani.

Pochi giorni fa vi abbiamo dato conto di un misterioso attacco informatico che aveva bloccato le pompe di benzina in Iran provocando gravi disagi (a quanto sembra ancora in corso).

Immediatamente gli Ayatollah avevano incolpato Israele (probabilmente a ragione) e minacciato immediate ritorsioni.

Ritorsioni che sono arrivate ieri quando il gruppo hacker legato a Teheran noto come Black Shadow ha bucato i server della società di hosting Internet israeliana Cyberserve, sui quali girano i maggiori siti internet dello Stato Ebraico i quali sono tutti caduti in un colpo solo.

Ciao di nuovo! Abbiamo notizie per voi

Il gruppo hacker iraniano Black Shadow

«Ciao di nuovo! Abbiamo notizie per voi», hanno scritto gli hacker in un messaggio diffuso sui social media venerdì sera. «Probabilmente potresti non riuscire a connetterti a molti siti web. La società “Cyberserve” e i suoi clienti sono stati colpiti da noi. Potresti chiederti dei dati? Come sempre, ne abbiamo tanti. Se non vuoi che i tuoi dati vengano da noi divulgati, contattaci presto».

Lo scorso anno il gruppo di hacker Black Shadow ha attaccato la compagnia israeliana di assicurazioni Shirbit e ha messo in atto una vera e propria estorsione per non divulgare i dati rubati, ma la compagnia si è rifiutata di pagare portando alla vendita nel dark web delle informazioni rubate.

Ormai da diversi anni Israele e Iran stanno combattendo una vera e propria guerra ombra su diversi campi che vanno dal Libano all’Iraq passando per la Siria, una guerra che comprende da parte israeliana anche importanti attacchi informatici contro il programma nucleare iraniano che lo hanno rallentato di molto.

Solo di recente anche gli hacker iraniani hanno iniziato a rispondere e stanno diventando sempre più pericolosi tanto da preoccupare l’intelligence israeliana che sta mettendo in campo le sue migliori unità per individuare gli hacker iraniani e “limitare i danni” che potrebbero fare.

TAGGED: guerra informatica iran israele, hacker iraniani, hacker israeliani

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina
Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni
Droni colpiscono Mosca. Finalmente l’Ucraina risponde?
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Intelligence

Intelligence: in espansione collaborazione militare tra Russia e Iran

16 Maggio 2023
Intelligence

Ecco perché l’NSA americana spia il Mossad

27 Aprile 2023
Intelligence

Israele potrebbe fornire armi offensive all’Ucraina

11 Aprile 2023
Intelligence

Cyber-Guerra: la Russia ha attaccato 17 paesi europei

16 Marzo 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
766
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?