Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > World > Africa > Ebola: solo il 40% dei fondi di aiuto ha raggiunto i Paesi colpiti dalla epidemia
Africa

Ebola: solo il 40% dei fondi di aiuto ha raggiunto i Paesi colpiti dalla epidemia

By redazione Published 4 Febbraio 2015

Nel 2014 gli Stati e i Governi di tutto il mondo hanno stanziato quasi 2,9 miliardi di dollari per far fronte alla terribile epidemia di Ebola che ha colpito l’Africa occidentale, ma solo il 40% di questi fondi sono effettivamente arrivati a destinazione.

Lo riferisce uno studio dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari che monitora le donazioni internazionali e il loro corretto uso il quale ha rivelato che solo 1,09 miliardi di dollari hanno effettivamente raggiunto le zone colpite.

Dal rapporto non è chiaro però se la somma mancante sia andata perduta nei tanti rivoli della corruzione che imperversa nel settore umanitario o se i soldi mancanti siano il frutto di ritardi da parte dei Paesi donatori. Quello che è certo è che il mancato utilizzo dei fondi mancanti ha contribuito al perdurare della epidemia di Ebola e all’aumento delle vittime, come afferma Karen Grepin, un esperto di politica sanitaria globale presso la New York University che ha condotto lo studio per le Nazioni Unite.

Il sospetto, inutile negarlo, è che buona parte della somma mancante sia finita in tasca dei soliti avvoltoi umanitari anche se effettivamente qualche Paese donatore risulta in ritardo con le donazioni.

[glyphicon type=”user”] Scritto da Claudia Colombo

[glyphicon type=”euro”] Sostieni Rights Reporter

TAGGED: ebola, fondi aiuto per ebola

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Africa

Uganda: nuovo scandalo sulla gestione dei rifugiati

23 Aprile 2023
Africa

La Russia fornisce armi ai ribelli sudanesi

21 Aprile 2023
Africa

Uganda: approvata legge che punisce il solo identificarsi LGBTQ

22 Marzo 2023

Sudan: firmato accordo preliminare per porre fine al golpe militare

5 Dicembre 2022
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?