Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Egitto sull’orlo del baratro: i Fratelli musulmani oltre il 40%
Medio Oriente

Egitto sull’orlo del baratro: i Fratelli musulmani oltre il 40%

By redazione Published 30 Novembre 2011

E’ proprio il caso di dirlo: l’Egitto è sull’orlo del baratro se sono vere le indiscrezioni secondo le quali da un primo esame del voto di lunedì e martedì i Fratelli Musulmani avrebbero ottenuto oltre il 40% dei consensi. A riferirlo sono fonti di informazione egiziane che però non sono assolutamente confermate.

Secondo queste fonti, nonostante l’altissima affluenza di donne (o magari grazie a questo fatto, visto che la “vera donna islamica” vota sempre come le ordina il marito o il padre), i Fratelli Musulmani avrebbero ottenuto un risultato maggiore di quanto preventivato (si prevedeva un 30%) arrivando a superare il 40% delle preferenze. A riferirlo alla Reuters è stata una fonte anonima del Freedom and Justice Party (FJP), cioè il partito che fa capo proprio ai Fratelli Musulmani.

A dire il vero c’è il forte sospetto che i dati diffusi dal FJP non siano proprio attendibili, ma se fosse vero per l’Egitto e per un eventuale futuro sistema democratico, sarebbe una sorta di ecatombe visto e considerato che la Fratellanza Musulmana imporrebbe nella terra dei faraoni la legge islamica (sharia) e che con ogni probabilità farebbe in modo di invalidare il trattato di pace con Israele che regge dal 1979 portando in tutta la regione una situazione altamente instabile e un gravissimo danno economico per il già fragile Egitto.

Secondo questa stessa fonte il partito che fa capo a Basil Adel, cioè quello che comprende forze liberali, cristiane e laiche, avrebbe raggiunto il 30% dei consensi, non sufficienti cioè a contrastare l’islamizzazione estremizzata dell’Egitto. Gli ultraconservatori islamici avrebbero avuto solo il 5% dei voti che però potrebbero andare a coalizzarsi con i Fratelli Musulmani.

Insomma, come ci si aspettava, in Egitto si prefigura l’avvento della Fratellanza Musulmana, il che vorrebbe dire che dopo Tunisia, Libia e Marocco, l’islam integralista si fa strada anche in Egitto. Altro che “primavera araba”.

Sarah F.

TAGGED: donne al voto in egitto, fratelli musulmani, primavera araba, risultati voto in egitto, sharia in egitto, situazione in egitto, voto in egitto

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina
Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni
Droni colpiscono Mosca. Finalmente l’Ucraina risponde?
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Medio OrienteOpinioni

La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas

2 Giugno 2023
Medio Oriente

Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria

29 Maggio 2023
Medio Oriente

Israele forse rinvia la legge anti-Ong per le proteste degli alleati

26 Maggio 2023
Medio Oriente

Proteste dei riservisti sotto casa di Netanyahu: «sta isolando Israele»

25 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?