Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Erdogan cerca di zittire la stampa estera: attacco hacker a siti israeliani e asiatici
Società e cronaca

Erdogan cerca di zittire la stampa estera: attacco hacker a siti israeliani e asiatici

By Sarah G. Frankl Published 3 Novembre 2017
3 Min Read
SHARE

Il Times of Israel e Asia News sono stati attaccati ieri da Hacker turchi al soldo del regime di Recep Tayyip Erdogan. I due importanti portali di notizie sono rimasti “defacciati” per diverso tempo.

Un gruppo di hacker turchi che si fa chiamare “Hacker Akincila” noti anche come “Akincila / Cyber-Warrior”, già noto per altre “imprese” simili è riuscito a cambiare la homepage dei due importanti portali di notizie e, per lo meno per quanto riguarda il Times of Israel, la concomitanza con il centenario della dichiarazione di Balfour è apparso sin da subito evidente anche perché nel messaggio degli hacker turchi era evidente il riferimento alla Palestina e a Gaza.

Per diverse ore la homepage dei due portali di notizie è stata sostituita da una immagine dove si poteva vedere la bandiera turca, un versetto del Corano e la frase «anche se resteremo le uniche persone al mondo, continueremo a difendere Gaza e la Palestina». Anche se i contenuti interni ai due portali risultavano comunque accessibili, la Homepage è rimasta così per diverse ore, fino a quando cioè i tecnici dei due portali sono riusciti a ripristinare la homepage originale.

Accuse a Erdogan e alla sua “prepotenza mediatica”

«L’attacco cyber-terrorista al Times of Israel e ad Asia News è coerente con con i tentativi del regime turco di intimidire la stampa libera che critica la trasformazione della Turchia in un bizzarro regime islamico di cui Erdogan è il sultano assoluto» ha detto David P. Goldman in un editoriale apparso questa mattina su Asia News. Il direttore del Times of Israel, David Horovitz, sentito in serata da RR ha detto che la connessione tra il centenario della dichiarazione di Balfour e l’attacco hacker appare evidente aggiungendo poi che «gli hacker turchi cercano di impedire alle persone di informarsi attraverso l’informazione libera e seria, attraverso il giornalismo responsabile e indipendente di cui ci vantiamo di far parte».

A finire direttamente sotto accusa è proprio Erdogan che userebbe i cyber-terroristi per intimidire quando non silenziare le voci di dissenso con il suo regime. Era già successo qualche tempo fa con alcuni portali di notizie olandesi che avevano sostenuto il Governo olandese durante la breve crisi diplomatica tra Turchia e Olanda in occasione del controverso referendum che ha dato a Erdogan poteri praticamente illimitati. Il Governo olandese,, sostenuto dalla stampa locale, aveva impedito ad alcuni politici turchi di fare propaganda elettorale a favore del referendum in territorio olandese scatenando le ire di Erdogan. Anche in qual caso ad attaccare i portali olandesi furono i cyber-terroristi di “Akincila / Cyber-Warrior”.

TAGGED: asia news, attacco hacker, erdogan, times of israel, turchia

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Medio Oriente

Elezioni in Turchia: Erdogan in difficoltà perde pezzi importanti

23 Marzo 2023
Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Medio Oriente

La Russia ospiterà colloqui a quattro sulla Siria

13 Marzo 2023
Report e analisi

Erdogan sotto la lente della Corte Penale Internazionale

7 Marzo 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?