Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > World > Africa > Gli USA tentano per l’ultima volta negoziati di pace in Etiopia
Africa

Gli USA tentano per l’ultima volta negoziati di pace in Etiopia

By redazione Published 5 Gennaio 2022
2 Min Read
SHARE

L’inviato speciale degli Stati Uniti per il Corno d’Africa, Jeffrey Feltman, che si dimetterà alla fine di Gennaio, come ultima missione si recherà giovedì in Etiopia per colloqui di pace volti ad affrontare il conflitto in corso.

Un programma annunciato dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti afferma che Feltman tornerà ad Addis Abeba, per la terza volta dalla sua nomina nell’aprile dello scorso anno, per cercare di convincere i leader a scegliere il dialogo.

«Posso confermare che l’inviato speciale Feltman sarà ad Addis Abeba il 6 gennaio per incontri con alti funzionari del governo per discutere le prospettive dei colloqui di pace» a detto il portavoce del Dipartimento di Stato americano, Ned Price.

Feltman ci aveva già provato, ed era stato spesso respinto con un vero e proprio smacco da parte del primo ministro Abiy Ahmed.

Price ha detto che il governo degli Stati Uniti continua a chiedere un cessate il fuoco in Etiopia

«Da tempo diciamo che cerchiamo la cessazione immediata delle ostilità, la fine delle continue violazioni e abusi dei diritti umani, il libero accesso umanitario e una risoluzione negoziata del conflitto in Etiopia, proprio perché, oltre alla sofferenza umana , minaccia la pace e la sicurezza nel Corno d’Africa».

«Questo è in qualche modo un momento opportuno per l’inviato speciale di impegnarsi con alti funzionari del governo etiope, con le forze del Tigray che si sono ritirate nel Tigray e il governo etiope che afferma che non intende inseguire quelle forze nel Tigray», ha detto Price.

«Non ci sarà alcuna soluzione militare al conflitto. E continuiamo a sostenere la diplomazia come la prima, l’ultima e l’unica opzione».

«E ribadiamo la nostra richiesta al governo etiope di iniziare un dialogo nazionale credibile e inclusivo che includa misure di giustizia di transizione complete e trasparenti, inclusa la responsabilità per i responsabili delle atrocità»

TAGGED: etiopia, guerra nel Tigray, Tigray

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Xi Jinping a Mosca solo per interesse e non per la pace tra Russia e Ucraina
Guerra Ucraina
Uganda: approvata legge che punisce il solo identificarsi LGBTQ
Africa
Il video che inchioda l’incontro “spontaneo” tra Putin e i residenti di Mariupol
Guerra Ucraina
Israele approva la vendita di sistemi anti-drone all’Ucraina
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Africa

Uganda: approvata legge che punisce il solo identificarsi LGBTQ

22 Marzo 2023

Sudan: firmato accordo preliminare per porre fine al golpe militare

5 Dicembre 2022

Ebola in Uganda: preoccupante evoluzione

16 Novembre 2022

Conferenza Italia – Africa e sviluppo sostenibile. La Cina si sfrega le mani

8 Ottobre 2021

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?