Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Intelligence > Il capo di al-Qaeda si nasconde ed è protetto in Iran
Intelligence

Il capo di al-Qaeda si nasconde ed è protetto in Iran

By redazione Published 16 Febbraio 2023
5 Min Read
SHARE

Il portavoce del Dipartimento di Stato, Ned Price, ha dichiarato che gli Stati Uniti ritengono che il leader di al-Qaeda, Seif al-Adel, sia nascosto e protetto in Iran.

Il programma Rewards for Justice del Dipartimento offre fino a 10 milioni di dollari per informazioni su Adel, che secondo il Dipartimento è un membro del “consiglio direttivo di al-Qaeda” e dirige il comitato militare dell’organizzazione.

“Un paio di punti. Per quanto riguarda Seif Al-Adel, la nostra valutazione è in linea con quella delle Nazioni Unite. La valutazione a cui faccio riferimento è quella secondo cui Seif al-Adel è basato in Iran. La sua presenza lì, che offre un rifugio sicuro ad al-Qaeda, è solo un altro esempio dell’ampio sostegno dell’Iran al terrorismo e delle sue attività destabilizzanti in Medio Oriente e oltre”, ha dichiarato Price ai giornalisti.

“Quando si tratta di altri membri di Al Qaeda, compresi quelli che si trovano in Afghanistan, il nostro messaggio è duplice. Primo, ai Talebani, i Talebani hanno un impegno. Hanno preso impegni privati e hanno preso impegni pubblici da mantenere. Che non permetteranno che il territorio afghano venga usato come rifugio sicuro per coloro che complottano contro gli Stati Uniti. Il secondo punto è che siamo pronti, disposti e in grado di intervenire noi stessi. Se i Talebani non sono in grado o non vogliono rispettare gli impegni presi”, ha aggiunto.

Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite, basato sull’intelligence degli Stati membri, conclude che Saif al-Adel “è ora il leader de facto di al-Qaeda, rappresentando per ora la continuità”.

Secondo il rapporto, al-Adel sembra aver assunto silenziosamente il ruolo di leader dopo l’uccisione dell’ex leader del gruppo Ayman al-Zawahiri in un attacco aereo a Kabul sei mesi fa.

Al-Qaeda stessa ha taciuto sullo stato della sua leadership dopo l’attacco del 31 luglio 2022 che ha ucciso al-Zawahiri, ma il rapporto indica due ragioni per questo silenzio.

Il rapporto afferma che la leadership di Al-Adel “non può essere dichiarata a causa della sensibilità di al-Qaeda alle preoccupazioni dei Talebani afghani di non riconoscere la morte di al-Zawahiri a Kabul e la presenza di [al-Adel] nella Repubblica islamica dell’Iran”.

“La sua posizione solleva questioni che hanno a che fare con le ambizioni di al-Qaeda di affermare la leadership di un movimento globale di fronte alle sfide”, compresa quella del suo rivale, lo Stato Islamico (Daesh), aggiunge il rapporto.

Le agenzie di intelligence occidentali, comprese quelle degli Stati Uniti, hanno a lungo considerato al-Adel come un probabile successore di al-Zawahiri, descrivendo l’ex ufficiale delle forze speciali egiziane come un comandante capace con una vasta esperienza operativa in diverse località.

A partire dai primi anni ’90, al-Adel ha fatto parte di una squadra che ha fornito addestramento militare e di intelligence a combattenti in Afghanistan, Pakistan e Sudan.

Ha anche aiutato ad addestrare i membri dell’affiliata egiziana di al-Qaeda, la Jihad islamica egiziana, e i somali che hanno combattuto le forze statunitensi a Mogadiscio dal 1992 al 1994.

Gli Stati Uniti hanno incriminato al-Adel nel 1998 per il suo ruolo nella pianificazione degli attentati mortali alle ambasciate statunitensi di Dar es Salaam, in Tanzania, e di Nairobi, in Kenya, che hanno ucciso 224 persone e ne hanno ferite altre migliaia.

Al-Adel è anche un membro di lunga data dell’alto consiglio direttivo di al-Qaeda, il Majlis al-Shura, nonché un membro anziano del Comitato Hittin del gruppo, incaricato di governare le operazioni globali di al-Qaeda.

Il rapporto delle Nazioni Unite indica che la presa di controllo di al-Adel da parte di al-Qaeda è stata piuttosto agevole e che gli sforzi di propaganda di al-Qaeda sono diventati “più sofisticati e prolifici” negli ultimi mesi.

Alcuni Stati membri delle Nazioni Unite indicano che al-Adel è stato in grado di consolidare o aumentare il controllo su alcuni affiliati di al-Qaeda.

TAGGED: afghanistan, al qaeda, Seif al-Adel, talebani

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Israele approva la vendita di sistemi anti-drone all’Ucraina
Guerra Ucraina
Israele: anche i riservisti delle forze d’elite non si presenteranno in disaccordo con il governo
Medio Oriente
Un criminale di guerra al Consiglio di Sicurezza dell’ONU
Opinioni
Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?
Società e cronaca

You Might Also Like

Intelligence

Cyber-Guerra: la Russia ha attaccato 17 paesi europei

16 Marzo 2023
Report e analisi

Si impenna la tensione tra Pakistan e Afghanistan

20 Febbraio 2023

La Russia continua a spostare uomini e mezzi in Bielorussia

7 Gennaio 2023

C’è l’Iran dietro agli attacchi alle sinagoghe tedesche

2 Dicembre 2022

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?