• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Iran: in programma altre 16 centrali nucleari

24 Febbraio 2013 by redazione

iran-centrale-nucleare-Bushehr

A dispetto delle sanzioni, del tutto inefficienti contro il regime, e delle pressioni internazionali, l’Iran ha annunciato ieri che costruirà altre 16 centrali nucleari nei prossimi 15 anni. A dirlo è stata la TV di Stato iraniana che ha specificato che le nuove centrali nucleari serviranno a coprire il fabbisogno energetico del Paese.

Addirittura, secondo gli esperti iraniani citati dalla TV di Stato, per raggiungere una produzione pari a 20.000 megawatt necessari a garantire l’indipendenza energetica dell’Iran, le nuove centrali nucleari necessarie sarebbero almeno 20.

«I siti dove verranno costruite le nuove centrali nucleari sono già stati individuati da un team di esperti internazionali» ha detto la TV di Stato iraniana. Secondo quanto riferito per individuare i siti dove costruire le nuove centrali nucleari si sarebbero tenuti in considerazione alcuni parametri tra i quali la resistenza ai terremoti, molto frequenti in Iran, e la connotazione del terreno in previsione d un attacco aereo.

Alla notizia diffusa dalla TV di Stato iraniana si è aggiunta quella diffusa dall’agenzia IRNA secondo cui in Iran sarebbero stati scoperti nuovi e importanti giacimenti di uranio che permetterebbero al regime islamico di triplicare le riserve del prezioso minerale necessario al programma nucleare.

E’ chiaro che a dispetto delle sanzioni, delle minacce e dei tentativi di colloquio, il regime iraniano intende proseguire nella sua corsa verso il nucleare e che non si potrà fermare con le buone. Quella di ieri è una ulteriore conferma che mentre il mondo ancora discute su un intervento militare risolutivo gli iraniani vanno avanti per la loro strada. La Corea del Nord non ha insegnato niente né ai burocrati dell’Onu né a quelli europei e neppure al Presidente americano, Barack Obama, che continua a credere di poter risolvere il problema del nucleare iraniano con i colloqui o, al massimo, con sanzioni che colpiscono prevalentemente la popolazione innocente lasciando intatte le risorse del regime.

Sarah F.

Archiviato in:Medio Oriente Contrassegnato con: iran, programma nucleare iraniano

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie