• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

La Clinton in Sud Sudan: “scavare pozzi invece di tombe”

4 Agosto 2012 by redazione

Sud Sudan – Juba: «E’ arrivato il momento di iniziare a scavare pozzi invece di tombe». Questo è stato uno dei passaggi più significativi del discorso tenuto dal Segretario di Stato USA, Hillary Clinton, durante la sua prima storica visita in Sud Sudan.

La Clinton, dopo aver incontrato i massimi vertici del Governo del Sud Sudan tra i quali il Presidente Salva Kiir, ha tenuto una conferenza stampa congiunta insieme al Ministro degli Esteri del Sud Sudan, Nhial Deng. Dopo i ringraziamenti di rito da parte di Deng che si è rallegrato per la scelta coraggiosa del Segretario di Stato USA di recarsi a Juba in questo difficilissimo momento, ha preso la parola Hillary Clinton.

«Gli USA apprezzano molto gli sforzi fatti dalla Repubblica del Sud Sudan per raggiungere un accordo sulla controversa e incomprensibile questione dei confini e della regione di Abyei. La proposta di un referendum per Abyei trova l’appoggio degli Stati Uniti» ha detto la Clinton alla folta rappresentanza di giornalisti presenti alla conferenza stampa. «Mi auguro che la comunità internazionale con la guida degli Stati Uniti possa convincere il Sudan ad accettare le ragionevoli proposte del Sud Sudan» ha detto ancora la Clinton.

Poi riferendosi ad un editoriale scritto da Mons. Elias Taban (un vescovo sud-sudanese) sul New York Times, riprendendo le sue parole ha detto che «ci deve essere un momento in cui si deve pensare a smettere di combattere, superare gli errori del passato e iniziare a pensare al futuro. E’ arrivato il momento di iniziare a scavare pozzi invece di tombe».

La Clinton ha annunciato anche uno stanziamento di 15 milioni di dollari per aiutare il Governo del Sud Sudan e l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati a rispondere alla terribile emergenza profughi che vede centinaia di migliaia di persone in fuga dalle zone del Kordofan a causa dei combattimenti. Oltre a questo ha annunciato, senza entrare nei dettagli, alcune iniziative per aiutare il Sud Sudan nel settore petrolifero, nel settore agricolo e nella costruzione di infrastrutture.

Nei prossimi giorni torneremo su questa importantissima visita per approfondire più dettagliatamente tutti i retroscena e gli accordi presi tra il Governo del Sud Sudan e quello americano.

Archiviato in:Africa Contrassegnato con: hillary clinton sud sudan, questione di abyei, salva kiir, sud sudan, visita clinton sud sudan

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie