Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > La lite sulla Sharia tra la ex miss Iraq e Ilhan Omar che deve far riflettere
Società e cronaca

La lite sulla Sharia tra la ex miss Iraq e Ilhan Omar che deve far riflettere

By Sadira Efseryan Published 12 Agosto 2019

L’ex miss Iraq, Sarah Idan, costretta a fuggire dal suo paese e a rifugiarsi negli Stati Uniti perché aveva fatto un selfie con Miss Israele, ha ingaggiato uno scontro senza esclusione di colpi con la deputata democratica Ilhan Omar definita «antisemita e anti-americana».

La “foto dello scandalo”. A sinistra miss Iraq, Sarah Eedan, a destra miss Israele, Adar Gandelsman, alle finali per miss Universo del 2017. Dopo questa foto miss Iraq è dovuta fuggire dal suo paese e rifugiarsi negli USA

Tutto nasce dalla partecipazione dell’ex miss Iraq al Sara Carter Show, uno dei più famosi podcast americani, dove Sarah Idan ha criticato la deputata democratica sostenendo che «Ilhan Omar non rappresenta né me né i musulmani in Medio Oriente» accusandola di perseguire le politiche della Fratellanza Musulmana e di essere «antisemita e anti-americana».

Immediata e piccata la risposta via Twitter di Ilhan Omar che fa notare come l’ex miss Iraq non sia una cittadina americana e che quindi non può essere da lei rappresentata

Hey, I might be wrong but I don’t think you are a #MN05 resident and like that makes be not your representative ??‍♀️ pic.twitter.com/9DmMFtljKh

— Ilhan Omar (@IlhanMN) August 8, 2019

Ne è nata una diatriba via Twitter tra le due donne culminata con un twitt dove l’ex miss Iraq pubblica una foto di Ilhan Omar con Erdogan, autodefinitosi capo della Fratellanza Musulmana, nel quale Sarah Idan accusa la deputata musulmana democratica di «usare la democrazia americana per promuovere il programma della Fratellanza Musulmana e gli obiettivi del socialismo islamico» minando così proprio la democrazia americana.

Un problema molto serio

Al di la dello scontro tra una donna musulmana veramente progressista come Sarah Idan, la quale tra le altre cose rischia veramente la vita a causa delle numerose minacce, e una donna musulmana finta progressista come Ilhan Omar che sta mettendo in imbarazzo persino il suo partito con le sue dichiarazioni antisemite, quello che appare veramente evidente è come la Fratellanza Musulmana sia riuscita a mettere un proprio rappresentante nel cuore della più grande e potente democrazia del mondo.

Non è un fatto da sottovalutare perché su una cosa la ex miss Iraq ha ragione, Ilhan Omar usa la democrazia americana per promuovere le velenose idee della Fratellanza Musulmana, usa la libertà che gli Stati Uniti le garantiscono per fare una campagna a favore dell’estremismo islamico dei Fratelli Musulmani.

Questo pone un quesito di non poco conto sulla opportunità o meno di permettere a chi legittima la Sharia (la legge islamica) di partecipare alle elezioni in un Paese democratico, non solo negli USA.

Non si può difendere una costituzione democratica come quella americana e nel contempo riconoscere la Sharia. È un ossimoro gigantesco. Ilhan Omar ha giurato sulla Costituzione americana, non sulla Sharia.

E qui torniamo alla urgente necessità che hanno le democrazie occidentali di chiarire questo punto. La Sharia è incompatibile con qualsiasi costituzione democratica e quindi, come tutte le cose incompatibili con i valori democratici, va messa fuorilegge.

Da molti anni sosteniamo che in Europa la Sharia è illegale in quanto incompatibile con i maggiori trattati adottati dalla UE. E così come in Europa la legge islamica è incompatibile con la Costituzione americana. Che ci sia una deputata americana che difende la Sharia, dalla quale tra le altre cose lei stessa è fuggita, è qualcosa di inammissibile.

TAGGED: fratellanza musulmana, Ilhan Omar, miss iraq, Sarah Idan, sharia

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina
Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni
Droni colpiscono Mosca. Finalmente l’Ucraina risponde?
Guerra Ucraina
Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria
Medio Oriente

You Might Also Like

Società e cronaca

Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo

28 Maggio 2023
Opinioni

Ma siamo sicuri che in una Turchia senza Erodogan cambi qualcosa?

15 Maggio 2023
Società e cronaca

Gerusalemme: al via il Congresso Sionista mondiale

20 Aprile 2023
Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?