Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > La rassegnazione del Venezuela
Società e cronaca

La rassegnazione del Venezuela

By redazione Published 26 Maggio 2018
3 Min Read
SHARE

Ormai in Venezuela siamo rassegnati, rassegnati ad essere abbandonati alla dittatura ormai palese di Nicolas Maduro e dei suoi compari. Il giuramento da Presidente avvenuto giovedì scorso è stato fatto giurando sulla Costituzione del 1999 il che vuol dire che è tutto illegale. Illegali le elezioni perché convocate da un organismo a sua volta illegale, la ANC, l’assemblea costituente creata dallo stesso Maduro in palese violazione di quella Costituzione sulla quale il dittatore a giurato giovedì scorso.

Sembra una cosa comica ma è terribilmente reale. Si crea un organismo illegale deputato a cambiare la Costituzione dopo che il dittatore Maduro si era trovato in minoranza, poi si indicono elezioni illegali al fine di consentire quelle modifiche alla Costituzione che daranno al dittatore poteri illimitati e infine, comica nella comica, il Dittatore giura su quella stessa Costituzione che lui ha violato e che vuol cambiare.

Le congratulazioni a Maduro sono arrivate solo da quei regimi che in un modo o nell’altro lo hanno appoggiato: Russia, Cina, Iran, Palestina, Cuba, Siria, Algeria, Bielorussia e pochi altri. Il resto del mondo lo ha praticamente ignorato ma così facendo ha ignorato anche il popolo del Venezuela. In pochi hanno infatti detto di non riconoscere questa dittatura, la maggioranza ha preferito rimanere silente.

Nelle elezioni che ha detta del regime hanno visto vincitore Nicolas Maduro hanno votano meno del 40% dei venezuelani (l’opposizione sostiene che abbia votato il 30% degli aventi diritto) anche se i dati ufficiali parlano del 46%. Di questi, sempre secondo il regime, il 67,7% (circa 5,8 milioni di persone) avrebbero votato per il dittatore, mentre il 21,2% (circa 1,8 milioni di persone) avrebbero votato per Henri Falcon mentre il poco che resta sarebbe andato a Javier Bertucci. Sono dati completamente falsati che non hanno nulla a che vedere con la realtà del Venezuela.

Il problema è che non abbiamo la forza di ribellarci, non da soli. Ci abbiamo provato ma siamo stati massacrati come bestie. Speravamo che il mondo venisse in nostro soccorso ma siamo rimasti delusi. Ci hanno praticamente ignorati.

Rassegnazione, è questa la sensazione che si respira a Caracas e nelle altre città, rassegnazione a morire di fame e di stenti quando dovremmo essere uno dei Paesi più ricchi del mondo. Rassegnazione a essere abbandonati a noi stessi nelle mani di un dittatore folle e sanguinario, un dittatore che prima di tutto ha tradito il chavismo, quello stesso chavismo che seppur folle aveva nella Costituzione un muro invalicabile e che per quanto male abbia fatto a questo Paese non era mai arrivato dove è arrivato Nicolas Maduro.

TAGGED: Nicolas Maduro, venezuela

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

1 Febbraio 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?