• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Libano: banca centrale usata da Hezbollah e Iran per riciclaggio del denaro sporco

4 Luglio 2012 by redazione

La Banca Centrale libanese (Banque du Liban) viene usata massicciamente da Hezbollah per riciclare grandissime quantità di denaro sporco. E’ quanto emerge da un inchiesta condotta da United Against a Nuclear Iran (UANI), una organizzazione americana con base a New York.

Secondo l’inchiesta durata tre mesi tutto il sistema finanziario libanese sarebbe fortemente condizionato da Hezbollah e dall’Iran, usato praticamente come terminale per riciclare grandissime quantità di denaro provenienti da traffici di droga e altri traffici illeciti. Questo denaro, una volta riciclato, viene poi usato da hezbollah e dall’Iran per comprare titoli di Stato libanese. In sostanza Teheran ed Hezbollah controllano di fatto il debito sovrano libanese.

La notizia non è di quelle che possono passare inosservate perché il Libano, come tutti i Paesi, ha bisogno di finanziarsi sui mercati internazionale e per farlo vende debito sovrano. In questo caso gli esperti fanno notare che la banca centrale libanese usa la grande quantità di denaro illecito per dare ai “compratori internazionali” una falsa immagine di solidità, falsa perché tutto il sistema si regge esclusivamente su operazioni criminali.

L’inchiesta ha rivelato che a fare la parte del leone nel riciclaggio del denaro sporco è una società finanziaria legata a Hezbollah, la Bayt al-Mal, che in sostanza usa il denaro illecito per acquistare titoli di Stato libanesi e rendere così i soldi sporchi perfettamente puliti. Un sistema di riciclaggio enorme che oltre a ripulire miliardi di dollari permette a Hezbollah e all’Iran di controllare il sistema finanziario del Libano.

La notizia ha messo in allarme diversi grandi investitori internazionali che avevano puntato sui titoli libanesi. Il rischio che quei titoli diventino carta straccia è molto più che concreto. Infatti alcune società finanziarie hanno da ieri iniziato a cedere massicciamente i titoli libanesi che rischiano di essere giudicati come “no rating”. Per di più c’è il fortissimo sospetto che l’Iran usi questo sistema per eludere le sanzioni internazionali e, se questo venisse provato, sarebbe la fine dei titoli di Stato libanesi.

Archiviato in:Medio Oriente Contrassegnato con: banca centrale libano, hezbollah, iran, riciclaggio denaro sporco hezbollah, titoli di stato libano

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie