Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > L’Iran non concede niente ma la Ashton continua incredibilmente a essere ottimista
Medio Oriente

L’Iran non concede niente ma la Ashton continua incredibilmente a essere ottimista

By redazione Published 25 Maggio 2012

Il gioco iraniano è chiarissimo anche ai ciechi: continuare a prendere tempo per finire quello che hanno iniziato anni fa, cioè la corsa ad un’arma atomica con la quale ricattare e minacciare tutto il mondo. Eppure all’Iran viene concesso di tutto, anche rinviare i colloqui di un mese,altri 30 giorni per mettere in sicurezza da eventuali attacchi le loro strutture nucleari.

E’ proprio così, dopo il clamoroso fallimento dei colloqui di Bagdad (nonostante le prostrazioni di Obama) dove gli iraniani in pratica non hanno retrocesso di un millimetro dalle loro posizioni, gli viene dato un altro mese e si organizzano nuovi colloqui a Mosca il prossimo mese di giugno.

E’ chiaro che anche i prossimi colloqui non serviranno a niente o perlomeno non serviranno all’occidente. In compenso serviranno agli iraniani per fare gli affari loro e avvicinarsi ancora di più alla bomba coperti da questa sorta di “benestare diplomatico”.

Incredibile Catherine Ashton che riesce a vedere qualcosa di buono nei colloqui di Bagdad. La baronessa inglese rappresentante della politica estera europea ha avuto il coraggio di dichiarare che «è chiaro che ambo le parti vogliono compiere progressi e i colloqui di Bagdad sono serviti a questo». Di certo ci sono solo i progressi iraniani verso la bomba e la loro intransigenza verso le legittime richieste della comunità internazionale. Non c’è null’altro e non vediamo come la Ashton possa essere ottimista se non per ragioni meramente partigiane.

Ora il problema che la comunità internazione si deve porre non è come organizzare i prossimi colloqui di Mosca ma se Israele accetterà di concedere altro tempo agli iraniani. E’ più che evidente che anche a Mosca non si otterrà niente e che, così facendo, si sta facendo solo il gioco iraniano e dei loro sostenitori (Ashton in prima fila). Lo accetteranno a Gerusalemme?

Sarah F.

TAGGED: bomba iraniana, catherine ashton, colloqui nucleare iraniano bagdad, guerra iran israele, programma nucleare iraniano, progressi nucleare iraniano, strategia iraniana

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina
Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni

You Might Also Like

Medio OrienteOpinioni

La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas

2 Giugno 2023
Medio Oriente

Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria

29 Maggio 2023
Medio Oriente

Israele forse rinvia la legge anti-Ong per le proteste degli alleati

26 Maggio 2023
Medio Oriente

Proteste dei riservisti sotto casa di Netanyahu: «sta isolando Israele»

25 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
100
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?