Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Opinioni > Mullah torna da dove sei venuto: Charlie Hebdo meglio del “mondo civile”
Opinioni

Mullah torna da dove sei venuto: Charlie Hebdo meglio del “mondo civile”

Mentre il cosiddetto "mondo civile" si indigna solo su Twitter e solamente l'Italia compie un passo ufficiale verso l'Iran, il mondo civile brulica di iniziative

By Franco Londei Published 4 Gennaio 2023

Mullah, torna da dove sei venuto. Si intitola così il nuovo numero di Charlie Hebdo che uscirà tra poco e del quale sono state diffuse alcune immagini per lo più provenienti da un concorso di disegni satirici sugli Ayatollah lanciato dallo stesso Charlie Hebdo lo scorso mese.

Al centro di tutta la campagna c’è la donna iraniana, come è giusto che sia perché è proprio la donna iraniana che continua ad andare al martirio, anche se finalmente supportata anche da un certo numero di uomini.

«La libertà a cui aspira ogni essere umano è incompatibile con l’arcaismo del pensiero religioso e con la sottomissione a ogni presunta autorità spirituale, di cui Ali Khamenei è l’esempio più deplorevole» ha detto la redazione di Charlie Hebdo in merito al concorso.

«Volevamo sostenere la lotta degli iraniani che stanno lottando per la loro libertà, ridicolizzando il loro leader religioso di un’altra epoca, mandandolo nella spazzatura della storia», hanno detto ancora.

Tra i vincitori del concorso ci sono artisti provenienti da Svezia, Paesi Bassi, Turchia e Gran Bretagna. Alcuni sono rimasti anonimi.

Molte vignette erano apertamente politiche, con una che mostrava Khamenei preso a pugni accanto allo slogan “Donne, vita, libertà”. Un altro lo ha raffigurato come Marilyn Monroe, che è vista in un vestito sollevato dal vento creato dai foulard delle donne iraniane.

La mobilitazione di Charlie Hebdo a sostegno delle donne iraniane è solo l’ultima di una lunga serie proposte dalla società civile. A mancare è il sostegno pubblico alla rivolta delle donne iraniane, quello per intenderci degli Stati, quello ufficiale.

Nonostante le migliaia di richieste provenienti da ogni parte del mondo fino ad ora il cosiddetto “occidente” si è limitato a sporadiche prese di posizione per lo più “precompilate”.

L’Iran sta costruendo la bomba atomica, sta aiutando pressoché apertamente la Russia nella sua invasione dell’Ucraina, sta massacrando i suoi giovani finalmente in rivolta, è il cosiddetto “mondo civile” si limita a ridicole contestazioni del regime. Per ora solo l’Italia ha fatto una mossa ufficiale. Il resto del mondo si indigna su Twitter ma nella pratica non fa nulla per aiutare le donne iraniane e tutti quei ragazzi e uomini che le supportano.

TAGGED: Charlie Hebdo, rivolte in iran, vignette khamenei, vignette satiriche

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni
Droni colpiscono Mosca. Finalmente l’Ucraina risponde?
Guerra Ucraina
Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria
Medio Oriente
Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo
Società e cronaca

You Might Also Like

Opinioni

Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani

31 Maggio 2023
Opinioni

Da Gaza a Kiev, Iran responsabile di crimini di guerra

24 Maggio 2023
Opinioni

Ma siamo sicuri che in una Turchia senza Erodogan cambi qualcosa?

15 Maggio 2023
Opinioni

Putin, i pacifisti e il popolo dell’happy hour

14 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
1.8k
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?