Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Nucleare iraniano: disperato tentativo di Borrell (UE) di salvare l’accordo
Medio Oriente

Nucleare iraniano: disperato tentativo di Borrell (UE) di salvare l’accordo

L’alto rappresentate europeo per la politica estera per salvare un nuovo accordo sul nucleare iraniano vorrebbe per i pasdaran iraniani una soluzione in stile Hezbollah, cioè ritenere terroristi solo una parte dell’organizzazione

By Maurizia De Groot Vos Published 8 Maggio 2022
4 Min Read
SHARE

È una Europa a due facce quella che ha una politica estera “non comune” affidata a persone fortemente ideologizzate che se da un lato appaiono giustamente forti con Putin, dall’altro si mettono supini di fronte all’Iran degli Ayatollah.

Cosa succede? Succede che dopo che il Presidente americano Joe Biden è stato costretto a cambiare rotta sulla malsana idea di togliere i Guardiani della Rivoluzione Islamica (IRGC) dalla lista delle organizzazioni terroristiche, a cercare di farli rientrare dalla porta di servizio è l’Unione Europea.

È il solito impavido Josep Borrell, degno successore della indegna Federica Mogherini nel ruolo di Alto rappresentante della politica estera europea, un titolo altisonante che non vuol dire nulla, a proporre una strada alternativa per togliere le IRGC iraniane dalla lista dei terroristi al fine di non compromettere un nuovo accordo sul nucleare iraniano.

Secondo una intervista pubblicata ieri dal Financial Times, Borrel avrebbe proposto agli americani un compromesso per togliere in parte i Guardiani della Rivoluzione iraniana dalla lista delle organizzazioni dedite al terrorismo.

Il compromesso si baserebbe su una soluzione in “stile Hezbollah”, cioè dichiarare terroristi solo determinate branche dell’organizzazione, cioè quelle militari, e lasciare fuori dalla lista quelle politiche e/o finanziarie.

Quello di Borrell è un estremo ultimo tentativo di sbloccare i colloqui informali tra gli Stati Uniti e l’Iran arenatesi proprio sulla richiesta di Teheran di togliere le IRGC dalla lista delle organizzazioni terroristiche.

I Guardiani della Rivoluzione Iraniana, IRGC o pasdaran, sono un complesso universo di attività legali e illegali, politiche e militari che spaziano dal traffico di droga con il sud America alla fornitura di armi ad Hezbollah, dal finanziamento di guerre come quella in Yemen ad attività commerciali perfettamente legali.

Le IRGC controllano praticamente qualsiasi cosa succeda in Iran, praticamente un Deep State all’interno del regime iraniano, un potere acquisito in tanti anni che li ha portati ad avere un esercito molto più forte e ben armato dell’esercito regolare e a controllare qualsiasi attività politica ed economica del Paese.

È logico che una tale struttura non può permettersi di essere considerata alla stregua di una organizzazione terroristica perché diventa chiaramente il primo bersaglio di qualsiasi sanzione venga inflitta all’Iran.

Di qui la ferma richiesta di Teheran affinché per continuare i colloqui le IRGC venissero tolte dalla lista delle organizzazioni terroristiche, richiesta prima “quasi” accettata poi rigettata da Biden.

Ora Josep Borrell a nome dell’Unione Europea vorrebbe saltare a piè pari tutte le nefandezze commesse dai pasdaran nel tentativo di salvare un nuovo accordo nucleare con l’Iran.

Israele ha già fatto sapere di ritenere la proposta di Borrell indegna per un occidente che si definisce civile. Gli Stati Uniti per ora tacciono e fanno parlare i droni che questa notte hanno bombardato postazioni iraniane in Siria. Ma visto i precedenti e visti gli attori in campo, tutto è possibile.

TAGGED: guardiani della rivoluzione iraniana, IRGC, Josep Borrell, nucleare iraniano, pasdaran, unione europea

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni
Drone iraniano contro base USA in Siria. La risposta americana
Medio Oriente
Senatori USA chiedono all’Europa di designare l’IRGC come gruppo terrorista
Report e analisi
Ai nuovi arruolati la Russia promette 650 $ per ogni Km conquistato
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Medio Oriente

Drone iraniano contro base USA in Siria. La risposta americana

24 Marzo 2023
Report e analisi

Senatori USA chiedono all’Europa di designare l’IRGC come gruppo terrorista

23 Marzo 2023
Medio Oriente

Israele: la Knesset approva la legge che “protegge” Netanyahu

23 Marzo 2023
Medio Oriente

Elezioni in Turchia: Erdogan in difficoltà perde pezzi importanti

23 Marzo 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
478
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?