Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Nucleare iraniano: Teheran ha mentito di nuovo all’AIEA. Cosa altro serve?
Medio Oriente

Nucleare iraniano: Teheran ha mentito di nuovo all’AIEA. Cosa altro serve?

L’Iran è veramente ad un passo dall’avere abbastanza materiale fissile per una bomba. Qualsiasi cosa abbiano in mente di fare gli israeliani è il momento di farla. Il capo della AIEA vola in Israele

By Maurizia De Groot Vos Published 3 Giugno 2022
3 Min Read
SHARE
Highlights
  • Israele ha scoperto che l'Iran spiava gli ispettori della AIEA antipandone così le mosse
  • In un rapporto pubblicato questa settimana l'AIEA afferma che l'Iran non ha dato spiegazioni su tracce di uranio trovate in tre siti non dichiarati
  • Oggi il capo della AIEA, Rafael Grossi, è in Israele per parlare con il Premiere Naftali Bennet

Sul nucleare iraniano Teheran ha mentito nuovamente con l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica –AIEA. A sancirlo è la stessa agenzia di controllo delle Nazioni Unite con un rapporto che non lascia adito a dubbi di sorta.

All’inizio di questa settimana il Primo Ministro israeliano, Naftali Bennet, ha accusato l’Iran di spiare l’AIEA e di aver sottratto loro dei documenti con i quali ne ha potuto conoscere in anticipo le mosse e così ha potuto ingannare gli ispettori.

L’Iran ha subito negato ma il Primo Ministro israeliano ha fornito le prove di quanto affermato anche se non è chiaro se sono nuovi documenti acquisiti dal Mossad o sono quelli derivanti dalla clamorosa operazione di qualche tempo fa con la quale proprio il Mossad riuscì ad intrufolarsi a Teheran e a rubare mezza tonnellata di materiale segreto (110.000 file, 55.000 pagine e 55.000 file digitali su CD-ROM) sul programma nucleare iraniano.

Il rapporto della AIEA afferma che l’Iran non ha risposto in modo credibile alle domande dell’organismo di controllo nucleare delle Nazioni Unite sull’origine delle particelle di uranio trovate in tre siti non dichiarati.

Tutto lascia quindi pensare che l’Iran arricchisca l’uranio anche in siti non dichiarati e che le scorte di uranio altamente arricchito siano ben più grandi.

L’AIEA nel suo ultimo rapporto ha stimato che Teheran dispone di 43,1 Kg di uranio arricchito al 60%, quindi facilmente trasformabile al 90%. Per fare una bomba nucleare servono 55 Kg arricchiti al 60% da poter trasformare facilmente in uranio arricchito al 90%. Quindi l’Iran è ad un passo dal traguardo. Anzi, se i sospetti israeliani sono concreti probabilmente Teheran ha già raggiunto la quantità di uranio arricchito che le serve per una bomba.

Ieri sera il capo della AIEA, Rafael Grossi, è arrivato in Israele e oggi avrà colloqui con il Primo Ministro israeliano. All’ordine del giorno ci dovrebbero essere proprio i documenti sottratti agli iraniani dal Mossad che provano come Teheran spiasse gli ispettori della AIEA e riuscisse così a sapere in anticipo dove sarebbero andati a ispezionare riuscendo quindi ad aggirare i controlli.

Sinceramente non so cosa altro serva per capire che gli iraniani sono fortemente in malafede, che sono veramente ad un passo dalla bomba atomica e che quindi qualsiasi azioni abbiano in mente israeliani e americani è il momento di metterla in atto.

TAGGED: aiea, iran, israele, nucleare iraniano

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni
Drone iraniano contro base USA in Siria. La risposta americana
Medio Oriente
Senatori USA chiedono all’Europa di designare l’IRGC come gruppo terrorista
Report e analisi
Ai nuovi arruolati la Russia promette 650 $ per ogni Km conquistato
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Medio Oriente

Drone iraniano contro base USA in Siria. La risposta americana

24 Marzo 2023
Report e analisi

Senatori USA chiedono all’Europa di designare l’IRGC come gruppo terrorista

23 Marzo 2023
Medio Oriente

Israele: la Knesset approva la legge che “protegge” Netanyahu

23 Marzo 2023
Medio Oriente

Elezioni in Turchia: Erdogan in difficoltà perde pezzi importanti

23 Marzo 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
486
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?