Rights Reporter
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
Reading: Perché bisogna considerare la Russia uno stato canaglia
Share
Aa
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
Follow US
© Rights Reporter – Tutti i Diritti riservati – 61049 Urbania (PU)
Rights Reporter > Opinioni > Perché bisogna considerare la Russia uno stato canaglia
Opinioni

Perché bisogna considerare la Russia uno stato canaglia

Non ci sono solo i crimini di guerra, i massacri e le violenze, l’aggressione russa all’ucraina è un vero e proprio atto di pirateria su larga scala

Franco Londei
Franco Londei Giugno 8, 2022
Updated 2022/06/08 at 9:14 AM
Share
putin presidente stato canaglia russia
SHARE

Basterebbe la brutale aggressione all’Ucraina iniziata il 24 febbraio per considerare la Russia uno stato canaglia. Quella aggressione per la prima volta dopo decenni ha riportato la guerra in Europa.

Lasciate perdere la tiritera della guerra del Donbass, per altro iniziata sempre grazie a Mosca e al “metodo Putin”. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky stava riportando la calma nel Donbass. Lo testimoniano i rapporti OSCE. Nel 2021 le violenze nel Donbass avevano provocato appena 16 vittime contro le 2.330del 2014/2015. Ed è questo che probabilmente non andava a genio a Putin.

Lasciate perdere anche la strampalata teoria che l’Ucraina fosse uno stato nazista e quindi da “denazificare”. Nemmeno nel battaglione Azov c’erano più gli estremisti di destra, comunque non più che in un qualsiasi battaglione occidentale. Zelensky è stato eletto presidente attraverso libere elezione ottenendo una maggioranza schiacciante (vera, non come quella di Putin). Niente quindi di nazista.

Non c’era quindi per la Russia nessunissima ragione di aggredire l’Ucraina se non quella di appropriarsi dei beni e dei territori di Kiev. A ben vedere quella russa non può nemmeno intendersi come vera e propria aggressione, ma come un atto di pura pirateria su larga scala.

Basti vedere cosa hanno fatto con l’acciaio dell’acciaieria Azovstal, con il grano e il mais ucraino, cosa hanno fatto gli affamati soldati russi durante l’occupazione dei territori vicino a Kiev. Hanno depredato di tutto e come veri pirati hanno violentato donne, torturato centinaia di persone e massacrato a loro piacimento.

I massacri, già, i massacri degli ucraini studiati meticolosamente a tavolino con l’intenzione di dare il via a un genocidio. Solo uno stato canaglia agisce così. Le città letteralmente rase al suolo con decine di migliaia di vittime civili. Solo uno stato canaglia può fare queste cose.

E quando sento che in Italia ci sono persone, intellettuali (sic), giornalisti e politici che sbraitano perché vorrebbero che l’Ucraina si arrendesse alla Russia, a questo stato canaglia, arrivando addirittura a definirsi “pacifisti”, la nausea cresce spontanea.

Non si tratta con uno stato canaglia. Non si tratta con uno stato che attraverso uno dei sui massimi rappresentanti qual’è Dmitry Medvedev rivolto all’occidente (cioè noi) dice che siamo bastardi, che ci odia e che ci farebbe volentieri sparire. Ha usato le stesse motivazioni che hanno portato all’invasione dell’Ucraina. Anche in quel caso l’intenzione era di far sparire ucraini e Ucraina.

Non si tratta con uno stato che usa la fame nel terzo mondo esasperandola bloccando il grano per costringere l’occidente a togliere le sanzioni, che a quanto pare funzionano più di quanto creda il povero Salvini.

Lo capiscano i pacifisti, o meglio i pacivendoli alla Santoro, alla Salvini, alla Travaglio e compagnia bella, che se è vero che la pace si fa con il nemico è altrettanto vero che la pace non si fa con i criminali di guerra o con gli stati canaglia.

Come con Hitler e la Germania nazista, i criminali di guerra stanno bene in prigione o sotto terra.

TAGGED: crimini di guerra russi, guerra russia ucraina, putin, russia, ucraina, Volodymyr Zelensky
Share this Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow

You Might Also Like

putin rapporti iran islam
Opinioni

Putin ama l’estremismo islamico, altro che difensore del cristianesimo

Giugno 30, 2022
gran bretagna minaccia russia
Report e analisi

Vertici militari britannici: questo è il nostro 1937

Giugno 29, 2022
Il Ministro degli esteri russo, Sergej Lavrov, in versione orco
Medio Oriente

Russia e Iran abbaiano alle porte dell’occidente

Giugno 26, 2022
Opinioni

La Russia di oggi è lo specchio dell’Iran di domani

Giugno 24, 2022
Rights Reporter
Follow US

© Rights Reporter – Tutti i Diritti riservati – 61049 Urbania (PU)

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?