Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Editoriali > Quanto è pericolosa la Turchia?
Editoriali

Quanto è pericolosa la Turchia?

By redazione Published 15 Dicembre 2014

E’ ora di finirla con le moine e con le assurde espressioni secondo le quali si vorrebbe la Turchia in Europa. La Turchia è ormai chiaramente un regime nazi-islamico, un regime che arresta i giornalisti come è avvenuto ieri quando ne hanno arrestati una ventina, che appoggia apertamente il terrorismo di Hamas e meno apertamente quello dello Stato Islamico.

L’assurdo non è tanto che i politici europei tentino in tutti i modi di portare la Turchia in Europa, ormai questi inutili e costosi personaggi ci hanno abituato a tutto, quanto piuttosto che la Turchia sia membro della NATO e come tale possa avere accesso a tutti i protocolli di sicurezza della Alleanza Atlantica.

Credo francamente che nessuno si stia rendendo conto del pericolo che corrono la NATO e i suoi alleati regionali, primo fra tutti Israele. Chi garantisce che Erdogan, nella sua ormai evidente folle corsa verso il califfato islamico, non usi quelle informazioni o che, peggio ancora, non le fornisca ai terroristi? Ci sarebbe forse di che meravigliarsi?

Non c’è più tempo per le frasi di circostanza o per le sviolinate alla Turchia. Il pericolo è troppo grande e non compensa i vantaggi economici di buoni accordi commerciali con Ankara. E’ ora che Europa e Stati Uniti parlino chiaramente, ma soprattutto è arrivato il momento di smascherare il doppio gioco di Erdogan togliendogli l’accesso a tutti i dati sensibili che riguardano la NATO. A quel punto dovrà scegliere da che parte stare e sono sicura che sceglierà di stare contro la NATO. Ormai ha imboccato una strada senza ritorno.

[glyphicon type=”user”] Scritto da Sharon Levi

[glyphicon type=”euro”] Sostieni Rights Reporter

TAGGED: erdogan, europa, nato, turchia

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Opinioni

Ma siamo sicuri che in una Turchia senza Erodogan cambi qualcosa?

15 Maggio 2023
Editoriali

L’ultima porcata di Haaretz contro Israele lo rende ancora di più giornale spazzatura

13 Maggio 2023
Medio Oriente

Elezioni in Turchia: Erdogan in difficoltà perde pezzi importanti

23 Marzo 2023
Medio Oriente

La Russia ospiterà colloqui a quattro sulla Siria

13 Marzo 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
277
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?