Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Sale altissima la tensione tra Russia e Israele. Altre fake news da Mosca
Medio Oriente

Sale altissima la tensione tra Russia e Israele. Altre fake news da Mosca

Dopo i commenti antisemiti di Lavrov, ieri il Cremlino ha diffuso la fake news secondo la quale mercenari israeliani combatterebbero con il battaglione Azov

By redazione Published 5 Maggio 2022

Sale altissima la tensione tra Russia e Israele e non solo a livello diplomatico. Il motivo sono le fake news che la Russia continua a produrre a ritmo praticamente giornaliero su Israele e sugli gli ebrei.

L’ultimo gravissimo episodio è avvenuto ieri quando un portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha detto a Sputnik che «mercenari israeliani combattono nel Battaglione Azov».

«I mercenari israeliani sono praticamente spalla a spalla con i militanti di Azov in Ucraina» ha detto Maria Zakharova.

Suggerendo che gli israeliani stiano combattendo al fianco di Azov – visto dalla Russia come una entità fascista e nazista – Mosca sta aggravando le tensioni iniziate dopo che il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha detto domenica che Hitler aveva «sangue ebreo», insieme ad altre provocazioni antisemite.

Ieri il Ministro degli esteri israeliano, Yair Lapid, dopo aver parlato con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, è intervenuto sulle dichiarazioni antisemite di Lavrov.

«L’uso dell’Olocausto del popolo ebraico come strumento politico deve cessare immediatamente» ha detto Lapid che fino ad ora era rimasto molto sottotraccia.

«Bugie come queste significano incolpare gli ebrei per gli orribili crimini commessi contro di loro nel corso della storia e, così facendo, rimuovere la responsabilità dai loro nemici» ha aggiunto Lapid.

«Questa è un’affermazione imperdonabile e oltraggiosa e un terribile errore storico e ci aspettiamo delle scuse» ha insistito.

«Gli ebrei non si sono uccisi da soli durante l’Olocausto», ha detto Lapid. «Mio nonno è stato ucciso dai nazisti. Dire che Hitler era di origine ebraica è come dire che gli ebrei si sono suicidati e non possiamo accettare né perdonare un simile paragone», ha detto.

Lapid ha convocato l’ambasciatore russo in Israele per chiedere le scuse sulle affermazioni di Lavrov e per tutta risposta da Mosca hanno tirato fuori la fake news che gli israeliani starebbero combattendo con il battaglione Azov.

«Questa cosa mi fa infuriare non solo come ministro degli Esteri, ma anche come figlio di mio padre che è stato messo nel ghetto di Budapest. Non è stato messo lì dagli ebrei. È stato messo lì dai nazisti» ha detto ancora Lapid.

«I nazisti perseguitarono gli ebrei e ne uccisero sei milioni. Gli ucraini non erano nazisti. Solo i nazisti erano nazisti e avevano condotto un’eradicazione sistematica del popolo ebraico» ha infine concluso.

A seguito di queste fake news due giorni fa è emerso che Israele potrebbe fornire armi difensive all’Ucraina. Non è chiaro fino a che livello si spingerà. Di sicuro non fornirà il sistema Iron Dome, ma l’assistenza israeliana si potrebbe rivelare davvero utile agli ucraini per sconfiggere i nazisti russi.

TAGGED: fake news, israele, lapid, lavrov, russia

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Perché l’Agenzia Atomica ha chiuso le indagini in Iran
Medio Oriente
Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni

You Might Also Like

Medio Oriente

Perché l’Agenzia Atomica ha chiuso le indagini in Iran

5 Giugno 2023
Medio Oriente

Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti

4 Giugno 2023
Guerra Ucraina

La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?

3 Giugno 2023
Medio OrienteOpinioni

La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas

2 Giugno 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
1.3k
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?