Scritto da Jeff Stein, John Hudson e Kostiantyn Khudov – Quando la Russia ha invaso l’Ucraina, la patria dei suoi genitori e dei suoi nonni, David si è sentito obbligato a lasciare Israele e a combattere contro Vladimir Putin, l’uomo che considera un moderno Hitler.
Dopo aver pregato in un recente Shabbat nella sinagoga più antica di Kiev, David, 56 anni, si è detto orgoglioso di aver trascorso la maggior parte degli ultimi nove mesi in prima linea, dove ha subito il fuoco dell’artiglieria e dei droni mentre combatteva nell’offensiva orientale dell’Ucraina a Kharkiv.
Ma si è infuriato quando gli è stato chiesto di Israele, la sua patria da più di due decenni, e del suo limitato sostegno all’Ucraina – una posizione che sembra sempre più strana data la crescente alleanza tra Russia e Iran, i cui leader hanno ripetutamente chiesto la distruzione di Israele e stanno sostenendo lo sforzo bellico di Mosca fornendo droni e missili.
“L’Ucraina ha il diritto di criticare il governo israeliano per la mancanza di sostegno”, ha detto David, che ha chiesto di essere identificato solo con il suo nome di battesimo per proteggere se stesso e la sua famiglia, compresi i parenti in Russia.
La posizione di Israele è sempre più dolorosa per alcuni ebrei ucraini che si preparano a celebrare l’Hanukkah, la Festa delle Luci, nell’oscurità intermittente dovuta ai blackout causati dai ricorrenti attacchi aerei della Russia, che hanno messo fuori uso il riscaldamento nel santuario principale della sinagoga che David frequenta a Kiev.
I leader israeliani hanno rifiutato di fornire armi o sistemi di difesa all’Ucraina e si sono rifiutati di aderire alle sanzioni economiche occidentali per timore di compromettere il rapporto di sicurezza con la Russia.
Il Cremlino permette agli aerei israeliani di colpire le spedizioni di armi iraniane attraverso lo spazio aereo controllato dalla Russia in Siria, che Israele considera fondamentale per la sua difesa nazionale.
La posizione di Israele ha attirato le ire del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha richiesto specificamente il famoso sistema di difesa aerea Iron Dome. Zelensky, che è ebreo, ha invocato l’Olocausto quando ha chiesto aiuto – facendo arrabbiare i leader israeliani, che lo hanno rimproverato per il paragone.
Questo disaccordo ha attirato maggiore attenzione nelle ultime settimane a causa della crescente dipendenza della Russia dall’Iran per i droni (e forse per i missili n.d.r.) utilizzati per attaccare le infrastrutture civili dell’Ucraina.
Funzionari statunitensi hanno affermato che la Russia utilizza “centinaia” di droni iraniani per colpire l’Ucraina, e un’altra serie di attacchi ha colpito il Paese questa settimana. L’intelligence occidentale ha anche scoperto che Mosca e Teheran hanno concordato un piano per costruire armi progettate dall’Iran sul territorio russo.
Gli analisti hanno ipotizzato cosa la Russia potrebbe fornire all’Iran in cambio dei droni, ma la natura dell’accordo non è ancora nota. Ma ci sono pochi dubbi sul fatto che le esigenze della Russia stiano aiutando a sviluppare le capacità di produzione militare dell’Iran.
“Cosa sta promettendo o sottintendendo la Russia all’Iran come contropartita?”, ha dichiarato Dan Fried, ex consigliere per la sicurezza dei presidenti degli Stati Uniti Bill Clinton e George H.W. Bush. “Gli apparenti calcoli a breve termine di Israele non sembrano coerenti con la sua strategia a lungo termine di allineamento con l’Europa e gli Stati Uniti”, ha detto Fried. “Cosa stanno pensando?”.
I funzionari israeliani si sono lamentati di non ricevere abbastanza credito per aver accolto circa 50.000 rifugiati dall’Ucraina e dalla Russia e per aver fornito più di 30 milioni di dollari in assistenza umanitaria, una cifra che hanno calcolato combinando i costi di generatori, attrezzature mediche e un ospedale da campo, oltre ad altra “assistenza in natura”.
Questo sostegno, tuttavia, è misero anche rispetto ad altri Paesi. L’Estonia, ad esempio, che ha poco più di un decimo della popolazione di Israele, ha inviato 300 milioni di dollari in aiuti militari all’Ucraina.
Michael Brodsky, ambasciatore israeliano a Kiev, ha riconosciuto di aver sentito la frustrazione di alcuni ebrei ucraini, ma ha sottolineato che i legami di sicurezza di Israele con la Russia creano limiti che non possono essere superati. Ha detto che la maggior parte degli ebrei ucraini capisce che Israele si trova in una posizione difficile.
“Nessun governo israeliano metterà a repentaglio questo interesse per nessuno, compresi gli ucraini”, ha dichiarato Brodsky in un’intervista. A differenza degli Stati Uniti e dell’Europa, ha sottolineato Brodsky, Israele non fa parte dell’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico. “La nostra situazione è molto più fragile”.
Gli Stati Uniti hanno chiarito che vogliono che tutti i loro alleati, compreso Israele, impongano
sanzioni economiche alla Russia e aiutino l’Ucraina. I funzionari statunitensi che hanno familiarità con la questione, che hanno parlato a condizione di anonimato per descrivere conversazioni diplomatiche private, hanno detto che non si aspettavano un sostegno così ampio da parte di Israele come da parte degli alleati della NATO in Europa, ma che erano comunque delusi.
L’ambasciatore Deborah Lipstadt, l’inviato speciale degli Stati Uniti per monitorare e combattere l’antisemitismo, ha rifiutato di commentare le decisioni di Israele. Ma ha detto che, con l’avvicinarsi di Hanukkah, ciò che sta accadendo in Ucraina “ha una risonanza molto forte” all’interno della comunità ebraica degli Stati Uniti, date le politiche di rieducazione della Russia nei territori occupati e i “tropi” che i leader ucraini sono “nazisti”.
“Questo messaggio risuona nel DNA storico degli ebrei”, ha detto Lipstadt.
La nuova leadership israeliana ha inviato segnali contrastanti. Il prossimo primo ministro, Benjamin Netanyahu, ha definito Putin “amico”, ma durante la sua campagna elettorale ha lasciato intendere che potrebbe rivedere il divieto di Israele di fornire armi all’Ucraina.
Il precedente primo ministro israeliano, Naftali Bennett, ha detto privatamente a Zelensky che ci sarebbero state conseguenze se avesse mai usato il suo pulpito per fare pressioni su di lui, secondo altre persone che hanno familiarità con questo scambio di opinioni privato.
La tensione tra i Paesi si è riverberata nella comunità ebraica ucraina, che ha visto una consistente rinascita nei circa 30 anni successivi al crollo dell’Unione Sovietica.
Prima della cena di Shabbat della sua famiglia a Kiev, Nachman Dyksztejn, 45 anni, ha difeso le azioni di Israele e ha detto di comprendere la necessità dell’Ucraina di spingere per un sostegno militare. Pur vivendo in Israele, Dyksztejn è tornato in Ucraina per aiutare i soccorsi umanitari anche nella regione meridionale di Kherson, in gran parte ancora sotto occupazione russa.
Non è per mancanza di patriottismo o di sostegno all’Ucraina che Dyksztejn ha difeso le ragioni di Israele. Ha detto che vede il futuro della sua famiglia a Kiev quando la guerra finirà.
Dyksztejn ha detto di aver chiesto ai membri del governo israeliano perché non facessero di più per sostenere l’Ucraina. Ma ha anche sottolineato che quest’anno l’Ucraina ha votato più volte contro Israele alle Nazioni Unite, anche su una misura relativa ai territori palestinesi. Il mese scorso Israele si è poi astenuto da una votazione delle Nazioni Unite sulla possibilità che la Russia paghi le riparazioni di guerra.
Non si tratta di “ogni parte ha ragione”. Si tratta di “Ogni parte ha più di un punto di vista”, ha detto Dyksztejn, originario del Belgio. “L’Ucraina ne ha bisogno perché ne ha bisogno. Ma Israele non può correre il rischio”.
Anche alla Tiferet Matzah, nella città centrale ucraina di Dnipro, dove circa 70 ebrei lavorano nella più grande fabbrica europea di pane azzimo consumato durante la Pasqua, i sentimenti sono contrastanti. Daniel Synchvkov, 31 anni, di solito lavora nel settore informatico, ma gli attacchi russi all’energia hanno interrotto internet e l’elettricità, costringendolo a fare un turno alla fabbrica di matzoh.
“Non importa cosa sei – se sei ebreo, cristiano, tartaro o altro – tutti qui pensano che ogni Paese del pianeta, non solo Israele, dovrebbe fare tutto il possibile per fermare questa guerra”, ha detto Synchvkov, mentre bucava la pasta nella catena di montaggio del matzoh.
In un recente Shabbat, circa due dozzine di ebrei ucraini si sono riuniti in un’aula dietro la Grande Sinagoga Corale di Kiev a causa dell’impatto degli attacchi missilistici russi sul riscaldamento del santuario principale.
Cantando la preghiera ebraica per la pace, si sono inchinati verso un cartello bianco e blu fatto a maglia con la scritta “Gerusalemme”, che indicava la loro terra santa.
Hanno anche pregato per i difensori dell’Ucraina, ebrei e non ebrei, e hanno pianto la recente morte di un soldato ebreo ucraino che portava sulla sua uniforme una stella di Davide con la scritta “Ucraina” in ebraico.
David, il soldato israeliano che combatte per l’Ucraina, ha detto di essere stato costretto a farlo in parte perché suo nonno si era offerto volontario nell’esercito ucraino nel 1941 per fermare Hitler. Sebbene sia nato in Russia, portava una toppa della bandiera israeliana su una manica e una toppa con il tridente d’oro dell’Ucraina sull’altra.
Ha chiesto perché la città di Kharkiv, sede di alcune delle peggiori atrocità della guerra, non avrebbe beneficiato del sistema Iron Dome israeliano. “Sarebbe stato molto utile per evitare che le città soffrissero, per evitare che i bambini morissero”, ha detto.